Coronavirus: caos nel trasporto persone
Fita esprime forti preoccupazioni per gli effetti negativi nel settore della mobilità di persone e merci.
Fita esprime forti preoccupazioni per gli effetti negativi nel settore della mobilità di persone e merci.
Riconsiderare le deroghe previste a favore del trasporto occasionale, più flessibilità nella formazione e introdurre il microchip della carta tachigrafica del conducente.
I pesantissimi aumenti dei tempi di percorrenza, l’impossibilità di pianificare i percorsi, i costi più che raddoppiati, rischiano di avere conseguenze drammatiche per i trasporti e per i settori dell’economia interessati.
Fino al 1° giugno 2020 rimarrà sospeso il pagamento dell’indennità di vacanza contrattuale che sarebbe scattato a febbraio con decorrenza dal mese precedente.
Corso completo di 150 ore in partenza a giugno; da settembre quello per mezzi fino a 35q.
Viabilità a rischio sulle autostrade italiane con la chiusura del Viadotto Cerrano e di altri importanti snodi in Liguria.
Anche l’autotrasporto è tra i settori caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale.
Importante affrontare le criticità dei trasporti per non compromettere definitivamente il settore a vantaggio dei competitors europei.
Servizio di gestione e assistenza delle domande a cura di CNA Genova.
Il giudice ha il potere di valutare, caso per caso, se applicare la meno grave sanzione della sospensione della patente.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.