Inizia la fase di rinnovo che porterà CNA Reggio Emilia a nominare i propri organi per il quadriennio 2025-2029 sulla base delle norme previste dallo Statuto , dal Codice Etico e dal Regolamento attuativo.
Dal 17 marzo al 9 maggio 2025 si svolgeranno i Consigli di Mestiere delle Unioni e le Assemblee Elettive di Raggruppamenti d’Interesse e Aree Territoriali. L’11 giugno 2025 si svolgerà, invece, l’Assemblea Elettiva Territoriale per l’elezione del Presidente di CNA Reggio Emilia e dei componenti degli Organi Statutari (Assemblea e Direzione Territoriale, Comitato dei Garanti).
***************************
1) CHI PUO’ PARTECIPARE AL VOTO
2) CANDIDATURA A PRESIDENTE TERRITORIALE
Art. 15 Statuto: “Il Presidente è eletto dall’Assemblea tra le imprenditrici, gli imprenditori, i professionisti, i lavoratori autonomi, i legali rappresentanti di società e gli amministratori con deleghe operative in società di capitali e in forme associate, iscritti alla CNA Associazione territoriale di Reggio Emilia secondo i criteri stabiliti nel Regolamento Territoriale”.
3) COSTITUITA LA COMMISSIONE ELETTORALE
COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE
Presidente:
Avv. Simone Franzoni
Membri effettivi:
Anne Friederike Goy
Luciano Franzoni
Giuliano Tamagnini
Alcide Paterlini
4) CALENDARIO SCADENZE PER CANDIDATURE
La Commissione Elettorale ha provveduto a fissare il calendario dei lavori
15 marzo/09 maggio 2025
Svolgimento Assemblee Elettive Aree/Raggruppamento d’Interesse e Consigli di Mestiere (seguirà calendario con date/orari/sedi)
10 aprile/11 maggio 2025
Termini perentori raccolta firme di sostegno alla candidatura; presentazione dei programmi; presentazione della candidatura a presidente territoriale CNA Reggio Emilia.
Modulo raccolta firme candidatura 2025 CNA Associazione.
Entro il 10 aprile 2025
La Commissione Elettorale renderà noti i criteri statutari e regolamentari per la formazione della squadra di presidenza e il numero complessivo degli aventi diritto al voto ai fini del calcolo del 25% di soglia di firme di sostegno.
12/27 maggio 2025
Esame candidature da parte della Commissione Elettorale e verifica a campione delle firme a sostegno
11 giugno 2025
Svolgimento Assemblea Elettiva Territoriale CNA Reggio Emilia
5) CALENDARIO CONSIGLI DI MESTIERE/UNIONE E ASSEMBLEE ELETTIVE DI RAGGRUPPAMENTI D’INTERESSE E AREE TERRITORIALI
18 marzo 2025, ore 20.30
INSTALLAZIONE IMPIANTI – Stefano Ricciardi
24 marzo 2025, ore 20.30
AREA CERAMICHE – Teresa Salvino
25 marzo 2025, ore 11.30
CNA FITA NCC BUS E AUTO – Agnese Crotti
27 marzo 2025, ore 12.00
IMPRESA DONNA – Chiara Bulgarelli
29 marzo 2025, ore 11.30
CNA FITA MERCI E TAXI – Agnese Crotti
31 marzo 2025, ore 20.30
AREA VAL D’ENZA – Teresa Salvino
1° aprile 2025, ore 20.30
COSTRUZIONI – Stefano Ricciardi
3 aprile 2025, ore 18.00
COMUNICAZIONE E TERZIARIO AVANZATO – Alessandro Cuccurese
8 aprile 2025, ore 18.00
AGROALIMENTARE – Chiara Bulgarelli
10 aprile 2025, ore 20.00
AREA CENTRO – Teresa Salvino
17 aprile 2025, ore 14.30
PENSIONATI – Elena Bonacini
17 aprile 2025, ore 16.30
ARTISTICO E TRADIZIONALE – Chiara Bulgarelli
22 aprile 2025, ore 20.30
Area Padana Est – Teresa Salvino
—
6) COMUNICATO N. 1 COMMISSIONE ELETTORALE
Nel corso della sua prima riunione avvenuta il 27 febbraio 2025, la Commissione Elettorale ha formulato il seguente comunicato.
Termini perentori per la presentazione della manifestazione d’interesse a candidarsi a Presidente territoriale.
Al fine di consentire alla Commissione Elettorale la verifica dei requisiti come da art. 11 del Regolamento, coloro che intendono presentare la propria candidatura dovranno farlo consegnando la propria richiesta di candidatura e, contestualmente, tutta la documentazione necessaria in formato cartaceo alla Commissione Elettorale presso la segreteria di Direzione, sesto piano, sede CNA via Maiella 4 a Reggio Emilia, dal lunedì al giovedì, dalle 8.30 alle 15, il venerdì dalle 8,30 alle 13, o in alternativa via PEC all’indirizzo associazionecna.re@cert.cna.it, entro il termine perentorio del 11/05/2025.
Ai sensi dell’art. 11 del Regolamento, il mancato rispetto del termine di cui sopra o la mancata consegna di tutta o parte della documentazione, firme comprese, saranno condizione di inammissibilità delle candidature; inoltre, con la presentazione della propria candidatura, tutti i candidati dovranno acconsentire per iscritto (nel testo della PEC o tramite dichiarazione sottoscritta in caso di consegna cartacea) alla divulgazione di tutte le informazioni sopraccitate.
Si segnala infine che i candidati dovranno indicare la propria PEC alla quale desiderano ricevere tutte le comunicazioni relative alla procedura.
I moduli raccolta firme, i nominativi e i dati dei delegati (i quali ultimi saranno costantemente aggiornati dai funzionari dell’Associazione) saranno a disposizione presso la segreteria di Direzione.