Ristori autobus senza obbligo di servizio
Modalità per accedere alle “Misure compensative per le imprese esercenti servizi di trasporto passeggeri con autobus non soggetti ad obblighi di servizio pubblico – primo trimestre 2022”
Modalità per accedere alle “Misure compensative per le imprese esercenti servizi di trasporto passeggeri con autobus non soggetti ad obblighi di servizio pubblico – primo trimestre 2022”
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 22 Maggio 2023, ha provveduto ad aggiornare i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto AL MESE DI APRILE 2023.
Salvini ha firmato il Decreto che definisce criteri e modalità per l’erogazione di 25 milioni di euro per sostenere le spese d’acquisto di carburanti.
E’ stata pubblicata in GU la delibera per la riduzione dei pedaggi stradali per l’anno 2022.
Approvata la direttiva del MIT per la riduzione dei pedaggi pagati.
In seguito all’approvazione del Decreto Legge Lavoro e alle novità per il settore dell’autotrasporto UNATRAS esprime soddisfazione e continuerà a monitorare la situazione.
Dall’inizio dell’anno le Associazioni di UNATRAS chiedono al ministro dei Trasporti Matteo Salvini e al viceministro Edoardo Rixi di attivarsi per lo sblocco di oltre 300 milioni di euro destinati alla categoria mai resi disponibili.
L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web una circolare di chiarimento sul rimborso per il gasolio per le imprese esercenti servizi di trasporto turistico di passeggeri mediante noleggio autobus con conducente.
La revisione dei mezzi pesanti presenta numerose criticità, CNA chiede di dare priorità alla sicurezza stradale.
Il Ministro Salvini ha firmato il decreto che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.