Lettera Unatras al Ministro Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini
Unatras rende pubblica la lettera scritta al Ministro per sollecitare gli interventi richiesti due mesi nel corso del primo incontro avuto in Ministero.
Unatras rende pubblica la lettera scritta al Ministro per sollecitare gli interventi richiesti due mesi nel corso del primo incontro avuto in Ministero.
CNA FITA ha consegnato una memoria alla Commissione Attività produttive della Camera dove definisce “incauta” la decisione politica di togliere lo sconto sulle accise e chiede maggiori indici di trasparenza sul prezzo di vendita al pubblico dei carburanti.
Il MIT ha pubblicato l’aggiornamento a gennaio 2023 dei costi di esercizio relativi alle imprese di autotrasporto conto terzi. Sono consultabili le tabelle con i nuovi valori.
Nel 2023 sono settantanove i giorni di divieto per i mezzi di massa superiore a 7,5 tonnellate. Lo stabilisce il calendario emanato dal ministero per i Trasporti che contiene anche l’elenco di tutte le deroghe.
Autotrasporto, “Preoccupante la mancanza del confronto da parte del ministero dei Trasporti con il mondo della rappresentanza del settore”. A dirlo […]
Il Land austriaco del Tirolo da anni cerca di limitare il transito di mezzi pesanti non tirolesi attraverso la propria regione. Questa politica selettiva colpisce […]
Importante affrontare le criticità dei trasporti per non compromettere definitivamente il settore a vantaggio dei competitors europei.
Servizio di gestione e assistenza delle domande a cura di CNA Genova.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori nel 2019.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.