GUIDIAMO LE AZIENDE VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE
GUIDIAMO LE AZIENDE VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE
VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE
Scopri le nostre consulenze e servizi per rendere la tua azienda sostenibile
Effettua la transizione verso la sostenibilità avvalendoti dei bandi disponibili
Analizziamo la tua azienda per trovare le soluzioni sostenibili più convenienti
Scopri le certificazioni ambientali,
etiche e sociali
Supportiamo le PMI nei processi di trasferimento tecnologico e trasformazione digitale
Il tuo nuovo partner tecnico per consulenze, valutazioni e progettazioni in ambito energetico (comunità energetiche, fotovoltaico, parchi agrisolari)
Scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Non perdere tempo, richiedi la tua consulenza gratuita oggi stesso!
Scopri le nostre consulenze e servizi per rendere la tua azienda sostenibile
Effettua la transizione verso la sostenibilità avvalendoti dei bandi disponibili
Analizziamo la tua azienda per trovare le soluzioni sostenibili più convenienti
Scopri le certificazioni ambientali,
etiche e sociali
Analizziamo la tua azienda per trovare le soluzioni sostenibili più convenienti
Il tuo nuovo partner tecnico per consulenze, valutazioni e progettazioni in ambito energetico
Richiedi una consulenza gratuita
Nel corso degli anni abbiamo incrementato la nostra competenza, specializzandoci nell'ambito della Finanza Agevolata.
Oggi è proprio questo il grande catalizzatore della nostra crescita grazie al quale abbiamo consolidato importanti relazion con numerose realtà imprenditoriali del territorio, forti del legame con CNA di Reggio Emilia.
Rimani aggiornato e approfondisci le tue conoscenze sulla sostenibilità con gli eventi organizzati e promossi da CNA pensati per te
È in partenza un nuovo percorso di specialiazzazione promosso da Unimore per ragionare di inclusione sociale. Il corso di perfezionamento universitario “Social Innovation & Diversity Management – Manager dell’innovazione sociale” nasce nell’ambito del progetto “ComE IN! – Comunità Eque, Inclusive e INnovative“, finanziato dal bando regionale “Progetti di alta formazione per una regione della conoscenza europea e attrattiva“.
Promosso dal Dipartimento di Economia Marco Biagi, il corso è coordinato in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi e l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza). L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza rispetto al riconoscimento, alla misurazione e alla realizzazione di strategie efficaci in ambito Diversity, Equity and Inclusion (DEI), applicabili sia nei contesti organizzativi che territoriali.
Il percorso è dedicato esclusivamente a persone residenti o domiciliate nella Regione Emilia-Romagna o studenti presso uno degli Atenei o istituti AFAM della Regione.
Posti disponibili: minimo 14 – massimo 25
Crediti formativi: 21 CFU
Direttrice del Corso: Prof.ssa Tindara Addabbo
Il progetto verrà presentato nell’ambito di un webinar il prossimo 30 giugno alle ore 16.30. Durante l’incontro verranno presentate struttura, obiettivi formativi e modalità di partecipazione.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione, cliccando qui.
Clicca qui per approfondire il progetto.
Definiamo gli interessi comuni delle PMI per offrirti servizi adatti e aggiornati in base alle tue necessità
Scopri quanto è diffuso ad oggi il pensiero sostenibile e quali pratiche vengono effettuate dalle aziende del territorio.
Richiedi e scarica il report
CNA HUB 4.0 è il punto d’accesso a servizi e strumenti per lo sviluppo delle piccole e medie imprese (Pmi) nell’era della digitalizzazione.
In coerenza con il Piano nazionale impresa 4.0 e la Smart Specialization Strategy dell’Emilia-Romagna, CNA Hub 4.0 ha l’obiettivo di creare e mantenere un forte collegamento con gli attori chiave (laboratori di ricerca, imprese, Regione Emilia-Romagna, centri per l’innovazione, Clust-ER) per favorire la generazione della conoscenza, l’innovazione tecnologica e organizzativa, patrimonializzando competenze, relazioni e lo snodo alla rete dei servizi come la finanza agevolata.
CNA HUB 4.0 opera su diversi progetti finanziati anche dalla Regione Emilia-Romagna, contattaci per entrare nel dettaglio!