Testimonianze d’impresa al Motti e al Nobili nel mese di aprile
La pandemia non ferma gli orientamenti a distanza organizzati da CNA Education con il contributo delle imprese CNA e di Ecipar lavoro.
La pandemia non ferma gli orientamenti a distanza organizzati da CNA Education con il contributo delle imprese CNA e di Ecipar lavoro.
L’iniziativa è gratuita e prevede la possibilità di avviare una serie di incontri con altre aziende, start up, centri di ricerca, su tematiche legate alle tecnologie di Industria 4.0.
La Commissione Europea ha definito il piano strategico per Horizon Europe, il nuovo Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il 2021-2027, e nelle prossime settimane saranno pubblicate le prime call.
Stage di circa 300 ore, un nuovo profilo di collegamento tra uffici tecnici e commerciali per promuovere prodotti e processi attraverso la realtà virtuale e aumentata.
Il 16 e 17 marzo l’evento dedicato ai settori production digitalization & smart technologies for industry.
Nell’ambito delle attività previste dal Made In Italy 2019, iniziativa di ICE in collaborazione con CNA, a favore dell’Internazionalizzazione delle imprese del Centro-Nord Italia.
Il Webinar dal titolo “PROMO-TT Instrument: le tecnologie del CNR per le Industrie e le PMI” è in programma l’11 marzo 2021 dalle ore 10.00.
Poco impattanti le politiche attive e le misure di Garanzia Giovani o i progetti con al centro i Giovani nelle ipotesi di lavoro del Recovery Plan.
Finanziamenti agevolati senza interessi che coprono il 100% dei progetti di investimento con un importo compreso tra 5.000 e 50.000 euro.
Il periodo degli stages dipenderà dall’indirizzo e sarà di circa tre settimane su un target di classi quarte e sarà completamente privo di oneri per l’azienda ospitante.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.