MES: la rivoluzione Industria 4.0 per la tua produzione!
Come aumentare la produttività della tua Azienda? Semplice… adottando un sistema MES, Manufacturing Execution System.
Scopri subito come rivoluzionare la tua produzione!
Come aumentare la produttività della tua Azienda? Semplice… adottando un sistema MES, Manufacturing Execution System.
Scopri subito come rivoluzionare la tua produzione!
CNA organizza un seminario informativo gratuito per le imprese della montagna: lunedì 13 marzo, gli esperti CNA saranno a disposizione dei partecipanti per parlare di bandi GAL, fondi e contributi derivanti dalla Legge di Bilancio, Energia e nuovo Superbonus.
Parte il primo febbraio il ciclo di incontri che CNA promuove sul territorio provinciale per informare tutte le imprese delle opportunità scaturite da bandi aperti e dalla Legge di Bilancio, con un focus sull’energia e le soluzioni per contenere i rincari.
Il 16 gennaio, in modalità online, CNA parlerà dei nuovi strumenti regionali utili alla transizione energetica: sono tredici i milioni di euro stanziati per sostenere le piccole e medie imprese impegnate ad aumentare l’utilizzo delle fonti rinnovabili, a ridurre le emissioni inquinanti, e a mettere in sicurezza degli edifici.
La sostenibilità ambientale, le strategie per realizzarla all’interno delle PMI, è il tema al centro del webinar in programma giovedì 17 novembre alle ore 17.30.
Il welfare è al centro del webinar in programma martedì 25 ottobre alle ore 16.00. Saranno illustrate tutte le novità e i vantaggi per le imprese a seguito dei nuovi accordi Eber e San.Arti.
Focus sulle competenze in impresa, con particolare attenzione ai temi Industry 4.0 e innovazione tecnologica.
Iscriviti all’evento Nell’ambito del progetto Regionale ‘Serendigiti: trasformazioni ed evoluzioni digitali nelle imprese artigiane” promosso da CNA Impresa Donna, CNA Industria […]
L’economia circolare, le strategie per implementarla nelle azioni delle PMI, è il tema al centro del webinar in programma giovedì 20 ottobre alle ore 17.30. Attraverso case history, sarà possibile comprendere le metriche che misurano il grado di “circolarità” del prodotto.
E’ partito il progetto Zagathon4Next (Z4N), il laboratorio di co-progettazione di Lazio Innova che riapre per sostenere la progettazione di luoghi, media, servizi, prodotti e organizzazioni basati sulla ecosostenibilità e sulla forza della trasformazione digitale, in collaborazione con CNA Produzione Legno e Arredo che opera sul territorio nazionale con una rete diffusa di aziende e artigiani del settore e Ordine degli Architetti di Roma e provincia.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.