Job Day a Correggio, incontro tra classi quinte e mondo del lavoro
L’11 aprile, dalle ore 8.15 fino alle 14.00 presso la Palestra Einaudi 2 a Correggio si svolgerà la “GIORNATA DELL’ORIENTAMENTO”.
L’11 aprile, dalle ore 8.15 fino alle 14.00 presso la Palestra Einaudi 2 a Correggio si svolgerà la “GIORNATA DELL’ORIENTAMENTO”.
CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di dodici incontri di formazione e aggiornamento da due ore ciascuno per i professionisti del settore, in partenza a maggio.
CNA Emilia-Romagna organizza un incontro dal titolo “PMI e transizione energetica: quali barriere e opportunità?”, che si svolgerà lunedì 7 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, presso la sala Ottone Mariani di CNA Emilia-Romagna.
Il percorso formativo, che si svolgerà in 40 ore, si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni per renderli maggiormente consapevoli sull’imprenditorialità e l’avvio d’impresa, fornire conoscenze e competenze utili per il controllo e il monitoraggio dei costi, analisi e valutazione delle scelte, valorizzazione delle relazioni con gli intermediari finanziari, al fine di garantire una gestione sana e trasparente dell’impresa.
Vuoi rendere la tua azienda più inclusiva e competitiva? Con i percorsi formativi gratuiti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia Romagna, puoi acquisire le competenze necessarie per avviare il processo di certificazione della parità di genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022.
Alla Fondazione Marco Biagi è in programma una “Winter School” intitolata “Just transition e partecipazione”, che si terrà dal 23 al 25 gennaio e coinvolgerà studenti, attori sindacali e del mondo delle imprese, docenti in una discussione sui temi della sicurezza e della sostenibilità alla luce delle Direttive Europee.
Evoluzione digitale, mercato del lavoro, intelligenza artificiale e personal branding ma anche promozione dell’offerta formativa in ambito post diploma e orientamento sono stati i temi al centro di varie attività promosse dall’Area Education nei mesi autunnali.
L’autunno rappresenta, nelle scuole, il mese dedicato all’orientamento e alla scelta del ciclo scolastico di ogni ordine e grado. La finestra temporale per la presentazione delle domande andrà dall’8 al 31 gennaio 2025.
Nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica, giovedì 12 dicembre si svolge un incontro online in cui si parla di danza, inclusività e welfare culturale, grazie alla collaborazione tra FND Aterballetto e CNA fo.er sede di Reggio Emilia.
La Provincia che orienta, edizione 2024, è un’iniziativa che si riproporrà anche quest’anno per illustrare l’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.