Unatras a De Micheli: sostegno urgente per l’autotrasporto
Situazione critica su diversi fronti: spese di gasolio e pedaggi autostradali, ma i committenti non pagano per i servizi effettuati.
Situazione critica su diversi fronti: spese di gasolio e pedaggi autostradali, ma i committenti non pagano per i servizi effettuati.
I pesantissimi aumenti dei tempi di percorrenza, l’impossibilità di pianificare i percorsi, i costi più che raddoppiati, rischiano di avere conseguenze drammatiche per i trasporti e per i settori dell’economia interessati.
Viabilità a rischio sulle autostrade italiane con la chiusura del Viadotto Cerrano e di altri importanti snodi in Liguria.
Indispensabile, secondo l’Organizzazione, che come previsto dall’accordo la prossima settimana siano convocati i tavoli tecnici.
All’ordine del giorno i temi ritenuti più urgenti: rimborso accise gasolio, ripubblicazione periodica costi di esercizio, normativa sui tempi di pagamento.
La categoria non può più attendere il confronto con il Ministro per conoscere la politica del Governo ed i provvedimenti riguardanti il settore.
Importante affrontare le criticità dei trasporti per non compromettere definitivamente il settore a vantaggio dei competitors europei.
A più di un mese dall’ultimo incontro, non è arrivata nessuna risposta, anzi. E’ in agguato una nuova tassa per le imprese di autotrasporto
Richieste inascoltate e ritardi nell’emanazione dei provvedimenti alla base dello sciopero
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.