Codice della strada, CNA Fita: “Correggere le storture del ddl di revisione”
“Alla vigilia dell’avvio dell’esame a Palazzo Madama del disegno di legge di revisione del Codice della strada ci appelliamo ai senatori per correggere […]
“Alla vigilia dell’avvio dell’esame a Palazzo Madama del disegno di legge di revisione del Codice della strada ci appelliamo ai senatori per correggere […]
La Camera, nell’ambito dei lavori sul disegno di legge per la revisione del Codice della strada, ha bocciato gli emendamenti che raccolgono le istanze […]
Il 7 febbraio 2024 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto numero 28 per i contributi alla formazione nel settore dell’autotrasporto per l’annualità 2023, con uno stanziamento complessivo di 5 milioni di euro.
Con circolare del 9 febbraio, la Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto del MIT ha fornito chiarimenti per quanto riguarda l’utilizzo di veicoli locati senza conducente, tra cui l’onere di registrazione sull’applicativo REN Noleggi.
Al via il 4 marzo il click day per la presentazione delle domande relative agli incentivi per il rinnovo del parco veicolare, previsti dal DM dello scorso 1° dicembre e pari a 25 milioni di euro.
Pubblicati i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto per conto di terzi aggiornati a Gennaio 2024
Autotrasporto, CNA Fita convocata dal ministro Salvini per mercoledì 7: Auspichiamo emergano elementi concreti che diano risposte positive.
CNA Fita Trasporti scrive al Ministro Salvini per un piano triennale di finanziamento degli investimenti in autobus
Dal 1° gennaio 2024, a seguito della decisione della commissione intergovernativa Italia-Francia sono stati previsti aumenti dei pedaggi del 5,1% per l’attraversamento dei trafori Monte Bianco e Fréjus.
È stato firmato dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini il calendario dei divieti di circolazione per il 2024.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.