Costantini a QN: “Le nostre priorità sono quelle del Paese”
Nella lunga intervista a Qn il Presidente della CNA Dario Costantini affronta i principali temi di attualità ma sottolinea che “le priorità delle nostre imprese sono quelle del Paese”.
Nella lunga intervista a Qn il Presidente della CNA Dario Costantini affronta i principali temi di attualità ma sottolinea che “le priorità delle nostre imprese sono quelle del Paese”.
Sulla base delle prime indicazioni, la prossima legge di bilancio che deve assicurare il rispetto dei vincoli del nuovo patto di stabilità, non conterrà interventi penalizzanti nei confronti del sistema delle piccole imprese.
“La Banca centrale europea doveva tagliare i tassi in modo più robusto perché in questa fase il principale problema in Europa non è l’inflazione intorno al 2% ma la debolezza dei consumi”. Così il nostro presidente Dario Costantini ha commentato con i media la decisione della Bce di tagliare i tassi di interesse solo dello 0,25 per cento.
CNA commenta il quarto calo consecutivo del clima di fiducia delle imprese registrato dall’Istat, ammettendo la preoccupazione ma non lo stupore per la notizia.
È positiva la decisione della Banca centrale europea di ribassare finalmente i tassi d’interesse. Ma si tratta di una misura ancora ampiamente insufficiente. CNA auspica che sia solo un primo passo: la Bce deve proseguire il percorso di discesa dei tassi in maniera robusta e rapida.
“Ci preoccupa sensibilmente il calo delle vendite al dettaglio registrato in Italia dall’Istat anche a settembre. La riduzione dello 0,3% in […]
“Le nostre preoccupazioni stanno trovando riscontri. Lo dimostra, purtroppo, la crescita zero per l’Italia registrata dall’Istat nel terzo trimestre di quest’anno. […]
L’Italia deve ridurre il peso del debito pubblico ma più ancora ha l’esigenza di crescere, due obiettivi che devono procedere congiuntamente. È quanto ha evidenziato la CNA durante l’incontro a Palazzo Chigi sulla manovra che verrà approvata nei prossimi giorni.
“Ci allarma molto il calo dei consumi delle famiglie registrato dall’Istat ad agosto”. A sottolinearlo la CNA in un comunicato stampa. […]
“Il calo registrato dall’Istat nel clima di fiducia delle imprese, oltre che dei consumatori, è particolarmente allarmante. Ma rispecchia i timori […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.