Autotrasporto, una battaglia comune tra imprese e autisti
La vulnerabilità sociale del lavoro povero e la necessità di adeguare gli stipendi dei lavoratori dipendenti è un tema sempre attuale.
La vulnerabilità sociale del lavoro povero e la necessità di adeguare gli stipendi dei lavoratori dipendenti è un tema sempre attuale.
In seguito al provvedimento del Comune di Milano che vieta l’accesso ai mezzi pesanti senza sensori per angoli ciechi, Unatras scrive a Salvini per evitare penalizzazioni
Gli interventi per favorire la concorrenza vanno inquadrati nel piano più generale di rilancio dell’economia ed è prioritario rimuovere le condizioni […]
Lunedì 11 settembre si avvia finalmente la seconda fase del riconoscimento dei “crediti di imposta” da parte del governo per contenere l’eccezionale impennata del costo del gasolio di cui stanno soffrendo le imprese di autotrasporto.
Il costante aumento del prezzo dei carburanti impatta negativamente sul turismo e pesa sull’intero sistema produttivo che sta attraversando una fase […]
“CNA Fita esprime soddisfazione per il provvedimento adottato dal Consiglio dei ministri di escludere l’autotrasporto merci dalle competenze dell’Autorità di regolazione […]
Si è tenuto al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla vigilia dell’approvazione del decreto in consiglio dei ministri […]
Si è tenuto oggi l’incontro tra le sigle di rappresentanza Ncc e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il ministro ha avviato un confronto con le parti sociali in vista di un provvedimento che verrà adottato nei prossimi giorni.
Il coordinamento delle associazioni nazionali UNATRAS scrive una lettere al ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini.
CNA Fita ha inviato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato una segnalazione in cui si evidenziano le criticità del progetto […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.