Un tavolo grano-pane per contrastare la speculazione
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese, […]
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese, […]
Nei mesi di Novembre e Dicembre 2021 sono state realizzate dai nostri fornai lezioni di panificazione all’interno delle scuole e visite nei laboratori.
Lo scenario del mercato del frumento, il progetto il Pane fa tendenza 2021 e l’azione di CNA.
Azioni di promozione ed iniziative per valorizzare la produzione del pane fresco, realizzate nell’ambito del progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna “IL PANE FA TENDENZA 2020”.
Le associazioni Fa.ce e Cuore della montagna hanno donato delle targhe di riconoscimento a CNA, Comune di Castelnovo Monti, fornai, volontari e sponsor della manifestazione
Per anni le catene di supermercati hanno imposto ai fornitori l’obbligo di ritirare e smaltire a proprie spese tutto il pane fresco rimasto invenduto a fine giornata.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.