CNA al SIGEP 2025
CNA Agroalimentare parteciperà alla 46esima edizione di SIGEP WORLD 2025, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025.
CNA Agroalimentare parteciperà alla 46esima edizione di SIGEP WORLD 2025, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025.
CNA Agroalimentare, in collaborazione con CNA Emilia-Romagna, organizza un seminario per approfondire le norme da attuare e i controlli da effettuare dai professionisti del settore agroalimentare. L’incontro si terrà il 29 gennaio, alle ore 15:00, presso la sala Castagnetti della sede provinciale.
Dodicimila euro è il risultato ottenuto dalla vendita di pane e prodotti da forno, in occasione della Festa del Pane dello scorso settembre, promossa da CNA Reggio Emilia con il supporto della Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti e Vetto Odv.
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale del Pane e, per l’occasione, da sette anni i forni CNA dell’Emilia-Romagna celebrano il pane prodotto artigianalmente con eventi e materiale informativo. Per l’occasione, CNA Reggio Emilia ha realizzato una raccolta punti, una rubrica sui social e un sondaggio.
La Festa del Pane Artigianale, organizzata dai panificatori di CNA Reggio Emilia si svolge ogni anno durante la Fiera di San Michele, a Castelnovo ne’ Monti. Quest’anno l’evento, giunto alla sua 33ª edizione, si terrà dal 28 al 30 settembre.
Le imprese dell’Emilia-Romagna hanno una nuova opportunità, per farsi conoscere e creare network, grazie alla prossima edizione della fiera MARCA by BolognaFiere 2025. La fiera si terrà il 15 e 16 gennaio 2025 e le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre 2024 per tutte le aziende associate a CNA.
Se la sicurezza alimentare dipende dalla continuità delle produzioni agricole allora occorre fare il possibile per preservare l’attività produttiva e la conservazione della terra e del mare, rispettando le specificità dei territori. È quanto prefigurato lunedì 15 luglio durante il seminario di lavoro organizzato in attuazione di alcuni degli obiettivi compresi nell’Accordo di collaborazione fra CNA e Altragricoltura.
CNA ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Area Alimentazione-Panificazione per il quadriennio 2023-2026
Martedì 4 Giugno dalle ore 14.00 alle ore 17.00 si terrà il corso di aggiornamento e prima formazione per alimentaristi. Per […]
La Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Appennino tosco-emiliano” ha avviato un progetto col quale intende coinvolgere gli esercizi di ristorazione del proprio territorio sui temi della sostenibilità.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.