Pensioni all’estero, al via i controlli di esistenza in vita
Al via l’attestazione di esistenza in vita per dei pensionati italiani residenti all’estero per gli anni 2022 e 2023. Lo comunica […]
Al via l’attestazione di esistenza in vita per dei pensionati italiani residenti all’estero per gli anni 2022 e 2023. Lo comunica […]
Disposto per l’anno 2021 l’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale.
L’Inps ha definito le nuove modalità di accesso ai servizi dell’Istituto: occorrerà utilizzare lo SPID al posto dell’attuale PIN Inps.
L’Inps ha concluso l’esame delle domande relative a diverse tipologie di indennità Covid-19 e che gli esiti sono consultabili nella sezione personale del sito internet «indennità 600/1.000 euro».
La gestione dei figli, per chi deve lavorare sotto il solleone, sarà più agevole almeno sino a fine mese. Il congedo […]
Gli operatori del Patronato Epasa-Itaco sono disponibili per inoltrare la richiesta telematica all’Inps, chiama per un appuntamento alla sede più vicina.
Per la richiesta dell’indennità di 600 euro si trovino soluzioni più pratiche, come l’invio massivo delle domande attraverso i patronati, in […]
Tanti aggiornamenti oggi, tra cui: istruzioni fondi FSBA, circolare Inps con i chiarimenti sugli ammortizzatori sociali e le misure di sostegno del Fondo Sanarti.
L’Inps con messaggio 1281/2020 illustra le prime istruzioni in merito ai nuovi congedi COVID-19 per i lavoratori e al bonus baby-sitting.
Attenzione! Il riscatto non serve ad aumentare l’importo della pensione ma solo gli anni di contribuzione per il pensionamento.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.