Green pass per i mezzi di trasporto ed autobus adibiti a ncc
Nuovo decreto legge recante “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti”.
Nuovo decreto legge recante “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti”.
Da domani 6 agosto 2021, il Certificato Verde o Green Pass sarà uno strumento necessario per i cittadini che partecipano a particolari attività o fruiscono di determinati servizi.
Invio dati relativi alle spese mediche e veterinarie relativi al primo semestre 2021 ulteriormente prorogato al 30 settembre.
CNA considera il green pass uno strumento che potrebbe favorire l’allentamento di misure restrittive che ancora oggi caratterizzano molti settori, dagli eventi alla mobilità.
Dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di esibire la certificazione verde per tutti coloro che vorranno accedere a specifiche attività e servizi, mentre è già stata rilasciata l’App di controllo.
A seguito della nuova proroga dello stato d’emergenza, le scadenze di documenti tra cui patenti e CQC sono fissati al 31 marzo 2022.
Dal 6 agosto prossimo, dunque, sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di certificazione verde COVID-19.
Il Fondo San.Arti ha prorogato fino al 30 Settembre 2021 le misure straordinarie covid-19.
Fino al 30 luglio 2021, per entrare o uscire dall’Italia, gli autisti dovranno comunque compilare il modulo europeo di localizzazione digitale (dPLF).
Il piano vaccinale consente ai dipendenti di ricevere la somministrazione del vaccino COVID-19 nei 200 punti convenzionati con il SSNN gratuitamente senza dovere sostenere alcun costo.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.