Gli autotrasportatori chiedono di essere convocati al più presto per conoscere il Piano neve
CNA Fita chiede per gli autotrasportatori, in vista della stagione invernale e con l’annuncio delle prime nevicate, un Piano neve 2024-2025.
CNA Fita chiede per gli autotrasportatori, in vista della stagione invernale e con l’annuncio delle prime nevicate, un Piano neve 2024-2025.
CNA Fita Ncc Auto ritiene la pubblicazione del decreto sul Foglio di servizio elettronico uno stravolgimento organizzativo delle aziende del comparto.
L’iniziativa del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) di aggiornare le procedure e la definizione dei “Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di trasporto merci” rappresenta un passo significativo che risponde a una necessità riconosciuta dalle associazioni di categoria.
Il Regolamento UE 1054, parte del Primo Pacchetto Mobilità dell’Unione Europea, introduce modifiche significative nella gestione dei dati del tachigrafo.
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 17 ottobre 2024, la delibera relativa al contributo obbligatorio all’Albo degli Autotrasportatori per l’anno 2025.
La circolazione a senso unico alternato regolata da semaforo, introdotta nel tratto stradale del Traforo del Gran Sasso, avviata il 14 ottobre e programmata per durare 45 giorni, rappresenta una sfida significativa non solo per il settore dell’autotrasporto di merci e persone, ma per l’intera economia dell’Abruzzo.
CNA Fita: è necessario prevedere la sospensione del regime sanzionatorio per un periodo di tempo per consentire alle imprese che hanno proceduto all’iscrizione al Rent (Registro elettronico nazionale noleggio e taxi) di ottenere il bollino da applicare sulla carta di circolazione. Non possono essere le imprese a pagare la lentezza e inadeguatezza della pubblica amministrazione.
Paolo Uggè, Presidente Unatras, in rappresentanza della quasi totalità della categoria dell’autotrasporto, ha convocato il Comitato Esecutivo con all’ordine del giorno la proclamazione del fermo.
Il 2 ottobre 2024 UNATRAS, l’Unione Nazionale delle Associazioni dell’Autotrasporto, di cui Cna Fita fa parte, ha inviato una lettera ufficiale al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Sen. Matteo Salvini, per sollecitare la ripresa del dialogo riguardo alle problematiche critiche del nostro settore.
In soli sei mesi i costi di esercizio di un veicolo pesante sono aumentati tra i 2mila e i 4mila euro l’anno. A denunciarlo CNA Fita, analizzando i dati pubblicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.