Saper Fare: il design sostenibile di Nestart
Il secondo appuntamento di “Saper Fare” sarà presso l’azienda Nestart, il 17 gennaio alle 14:30, con una visita guidata nella sede di via Livello 9/11, a Rolo (Reggio Emilia).
Il secondo appuntamento di “Saper Fare” sarà presso l’azienda Nestart, il 17 gennaio alle 14:30, con una visita guidata nella sede di via Livello 9/11, a Rolo (Reggio Emilia).
Sono numeri che mettono paura quelli descritti nella conferenza stampa convocata da Fim Fiom Uilm Cna e Confartigianato sulla crisi del settore metalmeccanico.
Nella lunga intervista a Qn il Presidente della CNA Dario Costantini affronta i principali temi di attualità ma sottolinea che “le priorità delle nostre imprese sono quelle del Paese”.
Scopri come la tecnologia LED e le soluzioni innovative di Domotrick Srl trasformano l’illuminazione in un’arte. La visita guidata nella sede di via Majorana 16, a Sant’Ilario d’Enza, è fissata per il 6 dicembre, dalle ore 14:30.
CNA lancia una campagna nazionale che mira a informare artigiani e imprenditori in tutta Italia sull’opportunità di affidarsi ai Confidi per ottenere un reale supporto finanziario. La campagna multicanale, attiva dal 10 novembre, è stata pianificata su Tv, radio e piattaforme digitali, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di piccole imprese italiane.
Continua anche nel mese di novembre il roadshow di CNA Reggio Emilia “Risorse e strumenti per artigiani e PMI”, con altri due incontri in provincia. Il primo seminario è a Reggiolo il 7 novembre presso l’Hotel Villa Nabila, alle ore 17:30.
CNA organizza una serie di incontri territoriali rivolti ad artigiani e imprenditori per approfondire i seguenti temi: Transizione 5.0, Bandi e Concordato Preventivo Biennale.
Scandiano è la terza sede del roadshow CNA “Risorse e strumenti per artigiani e PMI”, che si tiene il 24 ottobre presso l’Hotel Boiardo, alle ore 17:30.
CNA organizza un evento sull’automotive, rivolto a artigiani e PMI, in programma il 22 ottobre dalle ore 15:15 presso la sede Nazionale.
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale del Pane e, per l’occasione, da sette anni i forni CNA dell’Emilia-Romagna celebrano il pane prodotto artigianalmente con eventi e materiale informativo. Per l’occasione, CNA Reggio Emilia ha realizzato una raccolta punti, una rubrica sui social e un sondaggio.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.