Seconda tappa a Montecchio per il roadshow CNA “Risorse e strumenti per artigiani e PMI”
La seconda tappa del roadshow di CNA “Risorse e strumenti per artigiani e PMI” è il 16 ottobre a Montecchio, alle ore 17:30, presso la Sala Della Rocca.
La seconda tappa del roadshow di CNA “Risorse e strumenti per artigiani e PMI” è il 16 ottobre a Montecchio, alle ore 17:30, presso la Sala Della Rocca.
In partenza il 17 ottobre un nuovo corso di CNA sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in azienda, che proseguirà nelle giornate del 24 e 31 ottobre, 7 e 21 novembre, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, presso la sala informatica della filiale CNA di Via Kennedy 15/G.
CNA organizza cinque eventi territoriali gratuiti (previa iscrizione sul sito www.cnare.it) per artigiani e PMI sui temi della Transizione 5.0, sulla Patente a Crediti, sul Concordato Preventivo Biennale e i bandi territoriali. Il primo incontro è in programma il 10 ottobre, alle ore 17:30, a Correggio, presso l’Hotel President.
Sei una startup in Emilia-Romagna alla ricerca di un’opportunità per crescere e sviluppare il tuo progetto? Il programma di incubazione e accelerazione HAIP, di cui CNA Innovazione Emilia-Romagna è partner, è la soluzione ideale per te!
L’entrata in vigore della Patente a crediti il 1° ottobre ha creato non pochi problemi ad imprenditori, artigiani e lavoratori autonomi dei settori costruzione e installazioni impianti. Per questo motivo CNA Reggio Emilia è intervenuta tempestivamente, organizzando un seminario presso il Best Western Classic Hotel, al quale hanno partecipato più di duecento operatori.
CNA NETWORK, evento organizzato da CNA Emilia-Romagna per le imprese del settore della produzione meccanica e dei servizi specialistici, ha visto la partecipazione di trentadue aziende reggiane.
CNA Hub 4.0 e CNA Industria organizzano un seminario dal titolo “Piano Transizione 5.0 e la sfida per la sostenibilità ambientale” il 9 ottobre, alle ore 17:30, presso l’azienda agricola Villa Canali.
Il valore della legalità è scolpito nel Dna della CNA, un riferimento costante nella storia di quasi 80 anni della Confederazione. “Legalità e impresa diffusa” è stato il tiolo dell’incontro che si è svolto nell’auditorium di Roma con il procuratore Nicola Gratteri, uno dei magistrati simbolo della lotta alla criminalità organizzata, il più profondo conoscitore della ‘Ndrangheta.
CNA chiede di prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
CNA Fita, che dal 20 settembre 1974 dà voce e rappresentanza alla categoria degli autotrasportatori, ha festeggiato 50 anni.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.