Bando Ristori 3 Regione Emilia Romagna
Destinatarie le imprese turistiche dei comprensori sciistici della Regione (Linea A) e le categorie di imprese particolarmente colpite dall’emergenza COVID-19 (Linea B).
Destinatarie le imprese turistiche dei comprensori sciistici della Regione (Linea A) e le categorie di imprese particolarmente colpite dall’emergenza COVID-19 (Linea B).
L’obiettivo è quello di formare eccellenze immediatamente pronte ad essere inserite nelle aziende del comparto alimentare, con un approccio pratico/tecnico alle normative di settore.
Domande dal 12 maggio 2021 ore 10 al 4 giugno 2021 ore 12.
Obiettivo rafforzare la diffusione della cultura digitale presso le PMI e le Istituzioni italiane interessate alla promozione di beni e servizi in quest’area.
Il progetto, della durata di 12 mesi, sarà riservato ad un numero massimo di 20 aziende del settore agroalimentare.
Il webinar illustrerà i risultati scaturiti dall’attività dell’EIP-AGRI Focus Group Bee health and sustainable beekeeping.
Le piazze interessate saranno Piazza Grande, Piazza Matteotti e Piazza Roma dall’8 al 10 ottobre 2021. Diverse soluzioni partecipative e sconti per gli associati.
Spazio più interattivo e facile da usare. L’inserimento è gratuito e può essere fatto direttamente dal commerciante o dal titolare di un pubblico esercizio (ad esempio, bar o ristorante).
Non sarà un click day. Contributo massimo di 3.000 euro per ogni impresa. Ecco i requisiti per partecipare.
Un ampliamento dell’azione regionale che già prevede il sostegno a ristoranti e bar, per i quali dal 20 gennaio apriranno i bandi fatti dalle Camere di Commercio in ogni provincia, per complessivi 21 milioni di euro.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.