Chi gestisce i canali interni delle aziende che hanno risposto all'indagine?

I gestori delle segnalazioni rivestono un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del canale Whistleblowing. Per questo, non solo devono essere adeguatamente formati, ma devono anche soddisfare il requisito di indipendenza previsto dal D.Lgs. 24/2023 e non coincidere con coloro che potrebbero ritorcesi nei confronti dei segnalanti.

La maggioranza dei partecipanti al sondaggio ha scelto di affidare tale incarico a figure interne (67%).

Da questa decisione derivano tuttavia alcune criticità.

L’esternalizzazione del ruolo di gestore delle segnalazioni, preferibilmente a società di consulenza specializzate o a uno studio legale con esperienza nei settori della normativa ex D.lgs. 231/2001 e Privacy, è spesso la scelta più prudente.

Sebbene possa sembrare più economica, la scelta di affidare il ruolo a personale interno espone l’azienda a rischi di non conformità alla normativa Whistleblowing, nonché a possibili conseguenze e sanzioni difficilmente quantificabili ex ante.

Servizi CNA per il Whistleblowing

CNA Reggio Emilia, per mezzo dei suoi partner specializzati, mette a disposizione una soluzione a 360° gradi per la gestione del Whistleblowing!

Scopri i nostri Servizi

Torna alla news