CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di 12 incontri formativi per i professionisti del settore. Si tratta di incontri da due ore ciascuno che si svolgeranno online e si svilupperanno tra i mesi di Maggio, Giugno e Settembre in modalità online.
Si tratta di un importante momento di confronto su temi di carattere normativo come l’etichettatura, la tracciabilità, l’informazione al consumatore in merito agli allergeni ma si parlerà anche di business plan come strumento di monitoraggio dell’attività aziendale, d’intelligenza artificiale a supporto dell’attività di comunicazione e marketing, concludendo infine con il tema della narrazione del proprio prodotto nei vari contesti (ristorazione, in bottega, sui social, sul web).
La partecipazione è gratuita, ma è necessario garantire la frequenza di almeno il 70% delle ore, in quanto si tratta di un percorso finanziato dalla Regione Emilia Romagna e quindi sottoposto a controllo.
Gli incontri si svolgeranno in modalità online, nella fascia oraria dalle 16.30 alle 18.30 sulla base del seguente calendario:
- Mercoledì 14 Maggio etichettatura dei prodotti agroalimentari
- Mercoledì 21 Maggio punti di attenzione nei controlli del settore agroalimentare
- Mercoledì 28 Maggio la tracciabilità dei prodotti
- Mercoledì 4 Giugno listeria, salmonella, acrilamide come prevenirle
- Mercoledì 11 Giugno allergeni e informazione al consumatore (libro ingredienti, etichette, menù, prodotto sfuso, vendita online, ecc.
- Martedì 17 Giugno L’importanza del business plan nella gestione aziendale
- Martedì 24 Giugno L’importanza del business plan nella gestione aziendale
- Martedì 2 settembre la comunicazione aziendale attraverso l’intelligenza artificiale
- Martedì 9 Settembre la comunicazione aziendale attraverso l’intelligenza artificiale
- Martedì 16 Settembre la comunicazione aziendale attraverso l’intelligenza artificiale
- Martedì 23 settembre l’arte della narrazione del prodotto (al ristorante, in bottega, sui social, sul web…)
- Martedì 30 Settembre la degustazione sensoriale come strumento di promozione del prodotto.
Il percorso è a numero chiuso e i posti a disposizione sono limitati. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 29 Aprile.
Clicca qui per scaricare la locandina del corso.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: chiara.bulgarelli@cnare.it