Assegno Unico Universale: come richiederlo e come funziona
È previsto per ciascun figlio dal 7° mese di gravidanza fino a 21 anni di età un assegno pagato mensilmente dall’Inps con importi differenziati in base al modello Isee famigliare.
È previsto per ciascun figlio dal 7° mese di gravidanza fino a 21 anni di età un assegno pagato mensilmente dall’Inps con importi differenziati in base al modello Isee famigliare.
Con il decreto sostegni possibilità di ottenere una ulteriore indennità di 2.400 euro al ricorrere di determinate condizioni.
Per le titolari, socie e collaboratrici familiari di aziende con dipendenti che versano ad Eber, vi è la possibilità di chiedere un contributo una tantum di 2.000 euro per astensione maternità.
Gli operatori del Patronato Epasa-Itaco sono disponibili per inoltrare la richiesta telematica all’Inps, chiama per un appuntamento alla sede più vicina.
Il Reddito d’Emergenza, Rem, è riconosciuto ai nuclei familiari necessari di un aiuto economico a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
La circolare Inps n. 52 del 09/04/2020, in applicazione al D.L. n. 18/2020, ha previsto disposizioni in merito a versamenti dei […]
La circolare Inps 52 del 09/04/2020
Con la presente circolare si forniscono indicazioni in ordine all’ambito di applicazione del dettato normativo di cui al decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, che ha previsto ulteriori disposizioni concernenti la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, integrando il previgente assetto normativo previsto dal decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, a cui l’Istituto ha dato applicazione con la circolare n. 37/2020. Si forniscono altresì le relative istruzioni operative inerenti agli adempimenti e agli obblighi previdenziali in relazione alle diverse gestioni interessate.
L’Inps con messaggio 1281/2020 illustra le prime istruzioni in merito ai nuovi congedi COVID-19 per i lavoratori e al bonus baby-sitting.
Entro fine marzo l’Inps metterà a disposizione le procedure telematiche per fare richiesta.
Il Decreto Cura Italia ha introdotto un’indennità pari a €600 per il Mese di Marzo, non soggetta ad imposizione fiscale, ad […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.