Fi-Pi-Li, il pedaggio per i veicoli pesanti infrange la tutela della concorrenza
CNA Fita ha inviato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato una segnalazione in cui si evidenziano le criticità del progetto […]
CNA Fita ha inviato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato una segnalazione in cui si evidenziano le criticità del progetto […]
Sono ormai all’ordine del giorno i ritardi nella revisione dei veicoli pesanti, addebitabili alla carenza di organico in molti uffici provinciali […]
“Il tema della formazione per noi è fondamentale. Fondamentale per poter essere sempre preparati e messi nelle migliori condizioni per esercitare […]
“Siamo del tutto contrari alla decisione adottata dal comune di Milano di vietare, a decorrere dal prossimo primo ottobre, l’accesso ai […]
Milano ha anticipato il divieto di accesso all’area B, al primo ottobre, ai mezzi pesanti privi di sistemi per proteggere i […]
Qualche giorno fa è stata condivisa la stesura del CCNL della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione firmato e applicato già due anni fa. Un atto […]
CNA Fita Trasporto persone, che raccoglie al suo interno Taxi, Ncc Bus e Auto, ha incontrato i rappresentanti del Parlamento appartenenti […]
Viaggiare tra Paesi, superando frontiere; trovarsi al volante, guardando le macchine dall’alto; il senso di potenza, guidando qualcosa di grande. È […]
NCC – ammesso l’uso di veicoli di altri paesi UE
È necessario ridurre il peso del fisco sul prezzo dei carburanti per allinearlo alla media europea. È quanto ha sottolineato CNA […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.