La transizione dell’automotive per artigiani e PMI
CNA organizza un evento sull’automotive, rivolto a artigiani e PMI, in programma il 22 ottobre dalle ore 15:15 presso la sede Nazionale.
Notizie legate alla Sostenibilità in generale e al Progetto Sostenibilità di CNA in particolare
CNA organizza un evento sull’automotive, rivolto a artigiani e PMI, in programma il 22 ottobre dalle ore 15:15 presso la sede Nazionale.
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale del Pane e, per l’occasione, da sette anni i forni CNA dell’Emilia-Romagna celebrano il pane prodotto artigianalmente con eventi e materiale informativo. Per l’occasione, CNA Reggio Emilia ha realizzato una raccolta punti, una rubrica sui social e un sondaggio.
CNA Artistico e Tradizionale, in collaborazione con CNA Formazione, propone un laboratorio formativo di 20 ore sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale come strumento a supporto degli artigiani.
CNA Hub 4.0 e CNA Industria organizzano un seminario dal titolo “Piano Transizione 5.0 e la sfida per la sostenibilità ambientale” il 9 ottobre, alle ore 17:30, presso l’azienda agricola Villa Canali.
“Piano Transizione 5.0 e la sfida per la sostenibilità ambientale” è il titolo del seminario che si terrà mercoledì 9 ottobre, alle ore 17:30, presso l’azienda agricola Villa Canali in merito ai temi del Piano Transizione 5.0
In partenza il 25 settembre un percorso formativo per i ragazzi delle classi quarte e quinte dell’Istituto Levi-Tricolore sui temi dell’IA, dal titolo “Visioni Interconnesse”.
Dal 1 ottobre 2024, i proprietari di furgoni categoria N2 e autobus di categoria M2 per avere accesso all’area B del Comune di Milano, dovranno comunicare l’adeguamento alle nuove disposizioni o richiedere una deroga temporanea in attesa dell’installazione dei dispositivi, utilizzando il servizio online sul sito dell’Area B.
ll CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha annunciato la pubblicazione della Nona Edizione della Norma CEI 64-8, che sarà effettiva a partire dal 1° novembre 2024.
Come stabilito dal Decreto sulle condizionalità green per le imprese energivore, ENEA ha reso disponibile una lista preliminare dei tipi di interventi di efficienza energetica, utili per formulare proposte da includere nel rapporto di diagnosi energetica.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 3 settembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/2174 della Commissione Europea, datato 2 settembre 2024, in cui sono definite le modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2024/573, in merito al formato delle etichette per determinati prodotti e apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.