Stralcio cartelle: le novità della Legge di Bilancio 2023
Se il debito residuo è sotto ai mille euro e le cartelle rientrano nel periodo 1° gennaio 2000/31 dicembre 2015, la Legge di Bilancio 2023 dà la possibilità dell’annullamento automatico.
Se il debito residuo è sotto ai mille euro e le cartelle rientrano nel periodo 1° gennaio 2000/31 dicembre 2015, la Legge di Bilancio 2023 dà la possibilità dell’annullamento automatico.
Possono rientrare nella definizione agevolata i ruoli affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.Il termine per la presentazione del modello è il 30 aprile 2023, esclusivamente in via telematica.
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze […]
Sono tante le novità contenute nella Legge di Bilancio 2023. Per questa ragione, CNA ha predisposto due documenti: alcune slides di sintesi e un documento che elenca tutti i provvedimenti, per fornire ai soci le informazioni necessarie per conoscere le normative e poterne cogliere le opportunità.
Se dopo il primo gennaio 2023, vi è arrivato un avviso bonario dell’Agenzia delle Entrate per somme dovute che si sono evidenziate dal controllo delle dichiarazioni relative al triennio 2019-2021, la nuova Legge di Bilancio prevede la possibilità di “definizione agevolata” con riduzione della sanzione al 3%.
Per artigiani, commercianti e professionisti c’è la possibilità di chiedere i 200 euro di una tantum, grazie alla pubblicazione del Decreto che fissa criteri e modalità per l’erogazione.
Entra in vigore dal prossimo 30 giugno 2022 la norma che prevede la possibilità di ricevere una sanzione in caso di rifiuto di pagamento tramite POS.
Dal 1° luglio 2022 le operazioni con l’estero dovranno essere comunicate utilizzando il tracciato della fattura elettronica e con tempistiche più ristrette.
Non è più prevista una soglia minima di importo della transazione per dover accettare il pagamento tramite POS.
Per le rate in scadenza nell’anno 2022, il pagamento è considerato tempestivo se effettuato integralmente entro il 30 novembre 2022.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.