Emergenza coronavirus: aggiornamenti di giovedì 5 agosto 2021
Da domani 6 agosto 2021, il Certificato Verde o Green Pass sarà uno strumento necessario per i cittadini che partecipano a particolari attività o fruiscono di determinati servizi.
Da domani 6 agosto 2021, il Certificato Verde o Green Pass sarà uno strumento necessario per i cittadini che partecipano a particolari attività o fruiscono di determinati servizi.
Dal 6 agosto prossimo, dunque, sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di certificazione verde COVID-19.
Approvato dal Consiglio dei Ministri anche un decreto legge “Semplificazioni” sulla governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Contributi automatici a fondo perduto erogati in base alla perdita di almeno il 30% del fatturato tra 2020 e 2019 e un fondo di perequazione.
Il Consiglio dei Ministri ha diffuso il comunicato sul nuovo Decreto Riaperture con novità su riaperture e coprifuoco, valide per la sola zona gialla.
Dal 26 aprile al 31 luglio progressiva eliminazione delle restrizioni nelle sole zone gialle. Introdotte le “Certificazioni verdi covid-19” per gli spostamenti tra regioni.
Riaperti i servizi alla persona. Restano forti limitazione per bar e ristoranti. CNA chiede al Governo la riapertura in sicurezza.
Per le attività produttive permangono le regole già in essere, a seconda del colore del proprio territorio. Ricordiamo che l’Emilia Romagna è riconosciuta come “zona rossa”.
Indagine CNA per capire cosa si aspettano le imprese e quali istanze portare in Parlamento.
Un primo passo, certamente non sufficiente e adeguato alla situazione drammatica in cui versano tanti artigiani e piccole aziende.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.