Autotrasporto, Unatras: sottoscritto il protocollo d’intesa con il MIMS
Provvedimento emergenziale ad hoc per l’autotrasporto sul caro gasolio. Si attende ok dal Governo.
Provvedimento emergenziale ad hoc per l’autotrasporto sul caro gasolio. Si attende ok dal Governo.
Le misure annunciate finora dal MIMS sono insufficienti. Servono provvedimenti concreti dal Governo, come fissare un tetto massimo dei prezzi del carburante.
Ad oggi, dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili non ci sono proposte su compensazioni per il caro carburanti. Confermate le manifestazioni di sabato 19 marzo.
Tutte le associazioni aderenti ad UNATRAS valuteranno l’esito dell’incontro e solo allora decideranno se e quali iniziative attuare in aggiunta a quelle già previste per il 19 marzo.
Autotrasporto, tempo scaduto. Ai mancati segnali del Governo Unatras risponde annunciando manifestazioni in tutta Italia il 19 marzo.
UNATRAS è ancora in attesa di conoscere le opportune iniziative sul versante normativo, richieste a gran voce dal settore.
Messori, CNA Fita: “In assenza di risposte concrete, temiamo si arrivi al fermo nazionale dei servizi di autotrasporto”.
“Senza risposte positive da parte del Governo, daremo il via a iniziative di protesta, fermo compreso, naturalmente nel rispetto della legge”. […]
In assenza di risposte concrete non si esclude il ricorso al fermo nazionale pure tenendo aperto il dialogo con le istituzioni.
Unatras sull’incontro con la ministra Bellanova. Si valutano iniziative necessarie e conseguenti allo stato di crisi in cui versa il settore.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.