Crisi nuove leve settore alimentare: CNA risponde con un Job Day
18 aziende del comparto, dalla ristorazione e accoglienza, alle attività agricole e di gestione del verde, a panifici, pasticcerie e lavorazione delle carni, a caccia di personale.
18 aziende del comparto, dalla ristorazione e accoglienza, alle attività agricole e di gestione del verde, a panifici, pasticcerie e lavorazione delle carni, a caccia di personale.
CNA Education organizza una serie di appuntamenti per favorire la conoscenza del mercato del lavoro presso gli studenti.
Primo appuntamento giovedì 21 aprile al Motti. Si prosegue con un Job Day il 10 e 11 maggio con gli studenti del Convitto Corso.
Si è concluso il percorso di valorizzazione del pane fresco artigianale grazie alle lezioni d’impasto fatte dai fornai CNA F.lli Gualtieri, Campari e Simonazzi.
Nei mesi di Novembre e Dicembre 2021 sono state realizzate dai nostri fornai lezioni di panificazione all’interno delle scuole e visite nei laboratori.
Tra gli studenti, e i genitori, non manca la preoccupazione per una decisione sicuramente importante e delicata nel proprio percorso di studi e di vita.
Nozioni per un corretto comportamento agli studenti delle classi terze e quarte che presto effettueranno l’alternanza scuola lavoro in azienda.
Si è svolto lo scorso 27 novembre, in modalità on line, l’evento di orientamento alla scelta delle scuole superiori, promosso dalla Provincia di Reggio Emilia con il supporto dell’ufficio scolastico provinciale.
Torna sabato 27 novembre “La Provincia che orienta”, l’apprezzato Salone dell’orientamento che accompagna gli studenti di terza media nella scelta della scuola superiore.
L’area Education della CNA reggiana continua nell’impegno di trasmissione dei “mestieri” e orientamento al lavoro.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.