San.arti 2025: importanti novità per titolari, dipendenti e i loro familiari
A partire da gennaio 2025, il Fondo San.Arti introdurrà importanti novità sui piani sanitari per tutti i titolari, dipendenti e le loro rispettive famiglie.
A partire da gennaio 2025, il Fondo San.Arti introdurrà importanti novità sui piani sanitari per tutti i titolari, dipendenti e le loro rispettive famiglie.
Al centro del confronto lo stato di salute della sanità pubblica dopo due anni di COVID. Il presidente Sassi: “Un confronto utile a capire dove sta andando il servizio sanitario del nostro territorio”
Iniziativa pubblica, giovedì 16 marzo 2022, ore 9.30 – 12.30 presso Hotel Classic, sala “Matilde”, via Pasteur, 121C – 42122 Reggio Emilia
Visita guidata alla mostra “L’Arte Inquieta. L’urgenza della creazione“ ospitata a Palazzo Magnani.
Dal 1 gennaio 2022 l’attivazione del canale NSO è diventato vincolante per ricevere i pagamenti dalla PA.
Si potrà per esempio chiedere on line di cambiare il Medico di Medicina Generale e il Pediatra, fare l’iscrizione con scelta del medico, inserire o cancellare l’esenzione per invalidità, patologia o reddito.
Nel webinar forniremo le informazioni necessarie per un’attenta valutazione su costi e ricavi e sull’opportunità di realizzare in azienda i test sierologici.
CNA Reggio Emilia ha deciso di effettuare una donazione all’Ospedale IRCCS “Santa Maria Nuova” e, al contempo, di sensibilizzare tutti i propri soci a dare un contributo.
Il progetto CNA Impresa Donna – Komen per la prevenzione e il supporto alla cura oncologica.
Laddove non venisse emesso lo scontrino/ricevuta fiscale, permane l’obbligo di emissione della fattura cartacea.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.