Fatturazione elettronica per i forfettari 2022 con CNA Youdox
Guarda la registrazione del webinar per i clienti CNA del regime forfettario che hanno scelto la fatturazione elettronica con CNA Youdox.
Guarda la registrazione del webinar per i clienti CNA del regime forfettario che hanno scelto la fatturazione elettronica con CNA Youdox.
Dal 1 gennaio 2022 l’attivazione del canale NSO è diventato vincolante per ricevere i pagamenti dalla PA.
Il nostro staff di CNA-RPI è a disposizione per trovare soluzioni temporanee e praticabili.
L’Agenzia delle Entrate ha prorogato l’avvio per l’utilizzo del nuovo tracciato nella versione 7.0 dal 1° gennaio 2021 al 1° aprile 2021.
A partire dal 1° gennaio 2021 sarà obbligatorio l’utilizzo del nuovo tracciato Xml della fattura elettronica vers.1.6, ma lo stesso potrà essere utilizzato in via facoltativa già a partire dal 1° ottobre 2020 e sino a fine anno.
L’Agenzia delle Entrate ha definito un nuovo avvio graduale per effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi per le cessioni di benzina e gasolio.
E’ stato rilevato un nuovo attacco alle caselle di posta elettronica certificata di molte pubbliche amministrazioni, aziende private e iscritti a diversi ordini professionali.
Differenze di emissione tra la fattura immediata e differita e le sanzioni applicabili in caso di omessa o tardiva fatturazione.
Per i primi semestri prevista moratoria delle sanzioni e vecchia modalità di memorizzazione giornaliera dei corrispettivi.
Nuove indicazioni in merito all’emissione delle fatture dal prossimo 1° luglio 2019 e con il Decreto crescita passa da 10 a 12 giorni il termine entro cui deve essere emessa una fattura immediata.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.