Un ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione ‘Biagi’ dedicati al femminile e alle donne
La Fondazione ‘Marco Biagi’ realizza un progetto dal titolo «CapacitAzione e AspirAzioni. In rete per l’effettiva libertà delle donne».
La Fondazione ‘Marco Biagi’ realizza un progetto dal titolo «CapacitAzione e AspirAzioni. In rete per l’effettiva libertà delle donne».
Si avvicina la scadenza del 31 dicembre per il Superbonus, con il passaggio dell’aliquota al 70%, mettendo così davvero a rischio molti cantieri che ancora devono terminare il lavoro, a questo si aggiunge la mancata proroga da parte del Governo della misura del 110%.
Il Presidente di CNA Dario Costantini e il presidente Confartigianato Marco Granelli, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giorgia […]
Con l’atto di costituzione sottoscritto dal notaio, muove i primi passi CNA Formazione Emilia Romagna, l’ente unico del sistema CNA che riunisce tutti gli Ecipar territoriali, per accrescere le competenze di imprenditori, professionisti e lavoratori che sarà operativo da gennaio 2023.
CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna ogni anno redige la mappatura regionale delle competenze e delle professionalità connesse ai mestieri di cinema […]
In Emilia-Romagna obbligo del patentino FER dal 2020 e percorso formativo di aggiornamento di 16 ore ogni tre anni.
Destinatarie le imprese turistiche dei comprensori sciistici della Regione (Linea A) e le categorie di imprese particolarmente colpite dall’emergenza COVID-19 (Linea B).
Per le attività produttive permangono le regole già in essere, a seconda del colore del proprio territorio. Ricordiamo che l’Emilia Romagna è riconosciuta come “zona rossa”.
Misure restrittive su spostamenti, attività commerciali, scuole e festività pasquali.
Prorogati i termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di esecuzione delle pene.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.