Artigiani in quarantena: il lavoro continua
Gli artigiani che hanno chiuso bottega dall’inizio dell’emergenza coronavirus chiedono di non essere dimenticati. CNA ha pensato di dare loro l’opportunità di far conoscere i propri lavori.
Gli artigiani che hanno chiuso bottega dall’inizio dell’emergenza coronavirus chiedono di non essere dimenticati. CNA ha pensato di dare loro l’opportunità di far conoscere i propri lavori.
Con FCR Farmacie Comunali Riunite vi è la possibilità per le imprese e professionisti (partite IVA) di acquistare mascherine.
Consentite le attività di restauro, finalizzate alla conservazione di opere d’arte quali quadri, affreschi, sculture, mosaici, arazzi, beni archeologici.
Un modo ideale per applicare il Distanziamento Sociale nella distribuzione dei DPI.
Quattro suggerimenti utili da cogliere in questa particolare circostanza di vita che stiamo affrontando.
Le Associazioni hanno messo a punto un sistema di regole che potranno consentire a Governo e Regioni di dare il via libera al comparto della cura alla persona duramente provato dalla chiusura prolungata.
Facciamo ulteriore chiarezza sulle attività che possono continuare/ripartire dal 4 maggio. Importanti novità dalla Regione anche per il settore servizi alla persona.
Il progetto dell’Associazione raggruppa oltre 50 aziende della provincia che hanno riconvertito l’attività per produrre DPI e altri DM, fornire servizi di sanificazione e altri prodotti per contenere la diffusione del virus.
In arrivo Codici di Autoregolamentazione articolati per ogni Mestiere redatti dal sistema CNA per fare chiarezza sulle riaperture.
Sicurezza, credito e organizzazione aziendale in tempo di covid19. Ma anche il nuovo codice di autoregolamentazione per il settore alimentare redatto dal sistema CNA.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.