Emergenza Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 16 giugno 2020
Circolare dell’Agenzia delle Entrate su come ottenere i contributi a fondo perduto per le imprese con un calo di fatturato causa covid19 (su aprile 2020 rispetto ad aprile 2019).
Circolare dell’Agenzia delle Entrate su come ottenere i contributi a fondo perduto per le imprese con un calo di fatturato causa covid19 (su aprile 2020 rispetto ad aprile 2019).
Approfondimenti sulla sicurezza negli ambienti di lavoro e il bando covid19 per la formazione dei dipendenti su emergenza sanitaria e riconversioni produttive.
La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura di molte attività. Sono state aggiornate anche altre schede, tra cui le prescrizioni per il ricambio dell’aria.
Negli aggiornamenti di oggi focus sull’artigianato con la check list sulla sicurezza da inviare all’OPTA, chiarimenti sul superbonus 110% con il webinar gratuito di Ecipar e nuovi investimenti dalla Regione.
Le misure attualmente in vigore in regione e chiarimenti sul Decreto Rilancio, bonus 600 euro e contributi a fondo perduto.
Continua il lavoro parlamentare per arrivare alla conversione in legge del Decreto Rilancio e la pubblicazione dei conseguenti decreti attuativi.
La CNA sollecita Governo e Parlamento a modificare l’art. 181 del DL Rilancio che prevede il beneficio fiscale fino al prossimo 31 ottobre soltanto per le attività turistiche e i pubblici esercizi.
In materia di rapporti con Equitalia/Agenzia delle Entrate, è utile leggere la comunicazione allegata preparata dall’ufficio contenzioso CNA.
L’azienda di Corte Tegge riceverà un contributo a fondo perduto di 120mila euro per aver sviluppato con Unimore un sistema di sanificazione industriale autonoma.
La prima riguarda il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. La seconda è relativa al bando INAIL di prossima apertura.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.