La CNA su RAI 2 con una trasmissione tutta per sé
Sabato 27 aprile su RAI 2 alle ore 11.15 la CNA ha partecipato al programma “Cerchiamo te: missione lavoro”. Obiettivo di […]
Sabato 27 aprile su RAI 2 alle ore 11.15 la CNA ha partecipato al programma “Cerchiamo te: missione lavoro”. Obiettivo di […]
CNA apre un conto corrente dedicato alla raccolta di donazioni per sostenere le aree colpite dalle inondazioni.
Lo scorso 26 gennaio 2023 ha preso vita, in seno al sistema CNA Reggio Emilia, la società PMI ENERGIA SRL. Nata per mezzo di Prefina srl, l’entità neocostituita, annovera nella propria compagine sociale, professionisti con competenze nel settore energetico e dell’ingegneria ambientale.
Il presidente di CNA Reggio Emilia, Giorgio Lugli, in qualità di membro della direzione nazionale CNA, ha incontrato il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. Nel corso dell’incontro annunciato un disegno di legge per tutelare l’arte artigiana del nostro paese.
La decisione del Governo di bloccare la cessione dei crediti e lo sconto in fattura rischia di provocare la chiusura di migliaia di aziende e il blocco di tantissimi cantieri. CNA ha protestato duramente e ha chiesto al Ministro un ripensamento.
La mostra d’arte anticipa l’evento del 14 marzo, quando l’artista inglese presenterà a Reggio Emilia il suo libro e sarà a disposizione per il firmacopie, prima data europea.
CNA Reggio Emilia organizza per il 28 febbraio, ore 18, un webinar dedicato ai temi della sicurezza informatica. Saranno affrontate le problematiche, ma soprattutto verranno fornite le soluzioni per diminuire il rischio di attacco informatico nelle PMI.
I disservizi, causati da un problema tecnico, hanno interessato sia utenti privati sia aziende e professionisti con conseguenti perdite economiche a causa del blocco della corrispondenza. I consigli di CNA per far fronte alla situazione.
I ragazzi dell’ultimo anno delle scuole medie dovranno iscriversi alle scuole superiori attraverso il portale del MIUR entro fine mese.
Cambio della guardia ai vertici di CNA. Dopo 15 anni da segretario generale, Sergio Silvestrini lascia l’incarico. Subentra Otello Gregorini, 63 anni, responsabile nazionale delle Politiche dell’Adesione dal 2009.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.