Festival della Cultura Tecnica 2021: gli appuntamenti con CNA
Riparte il Festival della cultura Tecnica, dal 20 ottobre al 16 dicembre 2021. Tema di quest’anno l’Agenda ONU 2030 dedicata all’istruzione di qualità equa ed inclusiva.
Riparte il Festival della cultura Tecnica, dal 20 ottobre al 16 dicembre 2021. Tema di quest’anno l’Agenda ONU 2030 dedicata all’istruzione di qualità equa ed inclusiva.
Scopo del webinar sarà quello di conoscere i profili in uscita dal percorso formativo e le opportunità per le imprese, attraverso lo sviluppo di progetti aziendali grazie ai tirocini.
Oltre la metà delle micro imprese vuole assumere nei prossimi sei mesi. Il problema è trovare le figure professionali necessarie.
Consapevoli di quanto importanti siano competenze e formazione, CNA Nazionale ha lanciato un’indagine.
Il corso intende fornire strumenti operativi per migliorare o cambiare il flusso informativo gestionale e produttivo attraverso gli strumenti 4.0.
CNA Emilia Romagna co-organizer del format che unisce 7 giorni di sfilate internazionali, conferenze, workshop con relatori internazionali e 3 giorni di B2B.
L’Open day si terrà online il prossimo 5 luglio dalle 14 alle 16.
Il diploma di scuola media superiore sarà il titolo di studio più ricercato al momento dell’assunzione.
L’obiettivo è quello di formare eccellenze immediatamente pronte ad essere inserite nelle aziende del comparto alimentare, con un approccio pratico/tecnico alle normative di settore.
Tra le azioni prioritarie individuate nel nuovo Piano mobilità casa-scuola c’è l’adozione del “Manifesto 2.0 per una mobilità casa-scuola sostenibile”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.