Alluvione in Emilia-Romagna, Cavini a Rai Tre sull’obbligo di assicurazione delle imprese
Paolo Cavini parla ai microfoni della trasmissione di Rai Tre “Presa Diretta” del nuovo obbligo di assicurazione delle imprese.
Paolo Cavini parla ai microfoni della trasmissione di Rai Tre “Presa Diretta” del nuovo obbligo di assicurazione delle imprese.
Scandiano è la terza sede del roadshow CNA “Risorse e strumenti per artigiani e PMI”, che si tiene il 24 ottobre presso l’Hotel Boiardo, alle ore 17:30.
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 17 ottobre 2024, la delibera relativa al contributo obbligatorio all’Albo degli Autotrasportatori per l’anno 2025.
CNA Reggio Emilia chiede che la scadenza del 31 ottobre per aderire al Concordato preventivo biennale venga prorogata al 30 novembre, per permettere alle imprese coinvolte di aderire alla nuova norma.
Partecipa anche tu all’indagine congiunturale di CNA Reggio Emilia.
CNA Impresa donna Reggio Emilia ha dato il via a ‘IDEA’, un progetto pensato per coinvolgere aspiranti imprenditrici, indipendentemente dalla loro età, e premiare le idee di impresa migliori con una consulenza gratuita.
“Dobbiamo rispondere all’emergenza dell’inverno demografico e serve un’Europa delle opportunità. Su questi temi ci giochiamo il futuro”, queste le parole del Presidente Nazionale di CNA, Dario Costantini, durante l’assemblea CNA Emilia-Romagna 2024.
Sulla base delle prime indicazioni, la prossima legge di bilancio che deve assicurare il rispetto dei vincoli del nuovo patto di stabilità, non conterrà interventi penalizzanti nei confronti del sistema delle piccole imprese.
La Regione si prepara a un rinnovamento politico e, in questo contesto, l’Assemblea regionale di CNA Emilia-Romagna, che si è tenuta martedì 15 ottobre 2024, ha avuto un ruolo strategico. La prima associazione di rappresentanza imprenditoriale dell’Emilia-Romagna ha aperto un dialogo diretto tra le imprese e i candidati alla presidenza della Regione.
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale del Pane e, per l’occasione, da sette anni i forni CNA dell’Emilia-Romagna celebrano il pane prodotto artigianalmente con eventi e materiale informativo. Per l’occasione, CNA Reggio Emilia ha realizzato una raccolta punti, una rubrica sui social e un sondaggio.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.