Scadenza in vista per le attività di manutenzione del verde
Occorre comunicare al Registro delle imprese, competente per territorio, il nominativo del responsabile tecnico in possesso dei requisiti previsti ai fini dell’esercizio di tale attività.
Occorre comunicare al Registro delle imprese, competente per territorio, il nominativo del responsabile tecnico in possesso dei requisiti previsti ai fini dell’esercizio di tale attività.
L’area collettiva sarà composta di massimo 10 aziende. Iscrizioni entro e non oltre il 27 febbraio 2020.
Gli stand dedicati a CNA saranno allestiti al centro del padiglione n.8 in un’area espositiva di ca. 250 mq.
Giovedì 6 febbraio il laboratorio di cioccolato condotto dal mastro cioccolatiere Matteo Bertacchi della ditta “La Floridita” e gli studenti del quarto anno della sezione cucina del Convitto.
In un solo appuntamento la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’out of home.
Obiettivo, quello di preparare i futuri diplomati, nella ricerca attiva di lavoro, con esperti del settore di Ecipar lavoro e testimonianze di impresa.
L’alluminio non è un materiale che comporta danni alla salute, ma è il suo utilizzo non corretto che può provocare rischi.
Progetti finanziabili, modalità di presentazione e tutti i requisti necessari per avere il contributo a fondo perduto.
Il DPR 41/2013 decreta le disposizioni nazionali rispetto all’uso di additivi negli alimenti.
Insieme di azioni, volte alla riduzione della produzione di rifiuti e della loro dispersione in mare anche tramite l’incentivazione della raccolta differenziata, e all’incremento del ciclo di vita dei prodotti.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.