Wissam El Aissaoui è il nuovo presidente di CNA Giovani Imprenditori
Wissam El Aissaoui è il nuovo presidente di CNA Giovani Imprenditori, votato all’unanimità durante l’assemblea elettiva che si è svolta il 6 maggio scorso.
Wissam El Aissaoui è il nuovo presidente di CNA Giovani Imprenditori, votato all’unanimità durante l’assemblea elettiva che si è svolta il 6 maggio scorso.
WMF è una piattaforma collettiva e globale per la costruzione del Futuro. Si tratta nello specifico di un acceleratore di cultura, formazione e innovazione che da sempre opera come strumento al servizio della società, mettendo in connessione l’Italia e il mondo.
Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35% ha conseguito almeno una laurea triennale ma per il 45% la formazione scolastica/universitaria conta poco o nulla nell’attività imprenditoriale, oltre l’86% non ha utilizzato incentivi pubblici per avviare l’attività. Sono alcuni dei risultati dell’indagine sugli imprenditori under 40 promossa da CNA Giovani Imprenditori.
Giunto alla sua ottava edizione, Cambiamenti è il contest che celebra il pensiero innovativo delle giovani imprese italiane nate negli ultimi cinque anni. Organizzato da CNA, la competizione di quest’anno ha visto la partecipazione di oltre mille start-up provenienti da tutta Italia.
Erano ventuno le startup reggiane che si sono iscritte all’ottava edizione del premio nazionale Cambiamenti, promosso da CNA per premiare “il pensiero innovativo” delle PMI in Italia. Quattro hanno ottenuto il pass per la finale regionale: Aerosense, Sylvalgae, Tagh. 01 e Kinsect, quest’ultima è passata in finale nazionale insieme ad altre tre startup regionali mentre Aerosense ha vinto il premio OVH Cloud Italia.
Il 12 e 13 novembre si svolge la finale nazionale del Premio Cambiamenti CNA presso le Corsie Sistine di Borgo Santo Spirito 1, a Roma. Parteciperà la startup reggiana Kinsect.
Il 26 novembre si sono svolte la finale regionale del Premio Cambiamenti e l’edizione 2024 di CNA Next, iniziative che celebrano le startup più promettenti e i giovani imprenditori capaci di ridefinire il panorama produttivo e culturale del nostro Paese.
Il 26 novembre un doppio appuntamento dedicato alle imprese: in un’unica occasione si condensano le energie di innovazione e futuro con l’edizione di CNA Next 2024 e del Premio Cambiamenti. L’evento si terrà ai Magazzini Generativi di Bologna MUG in via Emilia Levante 9/F, dalle ore 15:00.
Sono già aperte – e si chiuderanno il prossimo 15 settembre – le iscrizioni a “Cambiamenti”, premio al pensiero innovativo delle neoimprese italiane indetto da CNA e giunto alla ottava edizione, dedicato quest’anno alle “Imprese che guardano oltre”.
Sabato 27 aprile su RAI 2 alle ore 11.15 la CNA ha partecipato al programma “Cerchiamo te: missione lavoro”. Obiettivo di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.