Nell’ambito del Consorzio SIMPLER e di Enterprise Europe Network, di cui CNA Emilia-Romagna è partner, si svolgerà la 18a edizione di Innovat&Match” (il B2B organizzato da ART-ER) il 26 e 27 giugno 2024.

Si tratta di due giorni di incontri tra cluster, università, centri di ricerca e imprese organizzati nell’ambito della 19a edizione di R2B – People Policy Partnership , il Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione.

Sarà possibile fissare gli incontri one-to-one virtuali della durata di 30 minuti col seguente calendario:

  • 26 giugno, dalle 09:00 alle 20:00
  • 27 giugno, dalle 09:00 alle 13:00

Gli incontri saranno organizzati sulla base di 9 macro temi:

  • AGRIFOOD
  • BUILDING AND CONSTRUCTIONS
  • CULTURAL AND CREATIVE INDUSTRIES
  • DIGITAL TRANSFORMATION
  • ENERGY AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT
  • HEALTH AND WELLBEING
  • MECHATRONICS AND MOTORISTICS
  • TOURISM
  • URBAN ECONOMY

L’iniziativa coniuga domanda e offerta di innovazione e promuove la creazione di accordi tecnologici, progetti di ricerca e collaborazioni transnazionali tra ricercatori e imprenditori.

La partecipazione al B2B è gratuita e occorre registrarsi già da ora e comunque entro il 25 giugno 2024 alle ore 13:00, inserendo il proprio profilo sul sito dedicato all’evento https://innovatmatch-2024.b2match.io/signup e indicandolo come LOCAL SUPPORT OFFICE: “IT – Bologna -CNA Emilia-Romagna”.

I partecipanti, una volta approvato il loro profilo, saranno abilitati per fare/ricevere proposte di incontro, che potranno essere accettate o declinate. Gli incontri confermati ed inseriti in agenda si svolgeranno (online) attraverso uno strumento di videoconferenza integrato nella piattaforma, senza necessità di scaricare alcun software aggiuntivo. Alcuni giorni prima dell’evento, sarà inviata a ciascun partecipante l’agenda degli incontri confermati.

Per ricevere maggiori informazioni o un supporto nell’iscrizione ai B2B, contattare: CNA HUB 4.0- Rif. Ughetta Fabris, e- mail ughetta.fabris@cnare.it e Dario Varsalona, e-mail dario.varsalona@cnare.it