Si è svolto il 18 settembre, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, l’evento conclusivo Demo Day che ha segnato la chiusura del progetto HAIP (Hardware Acceleration Innovation Program), un percorso innovativo dedicato alle startup tecnologiche hardware.
HAIP è promosso da Tech-Up Accelerator e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che ha visto la partecipazione e il supporto di CNA Innovazione – Area trasferimento tecnologico e innovazione di
CNA Emilia-Romagna,
CNA Reggio Emilia,
Impact Hub Reggio Emilia, Emilbanca e Startupbootcamp. Un vero ecosistema di competenze a servizio delle nuove imprese.
Dodici startup hanno concluso con successo il percorso, affrontando temi chiave per lo sviluppo del loro futuro imprenditoriale:
• definizione di modelli di business sostenibili
• tutela e protezione brevettuale
• analisi di bilancio e pianificazione finanziaria
• strategie di comunicazione e marketing
Il Demo Day è stato l’occasione per presentare i risultati, favorire il confronto con partner, investitori e stakeholder, e aprire nuove prospettive di crescita in un settore strategico per l’innovazione del territorio. Con la propria partecipazione come partner strategico, CNA Innovazione e
CNA Reggio Emilia confermano l’impegno a supportare le imprese innovative, valorizzando il potenziale delle nuove generazioni di imprenditori e rafforzando il ruolo dell’Emilia-Romagna come polo d’eccellenza tecnologica.
Di seguito le startup che hanno partecipato all’iniziativa:
- Geosolvo: Smart Tripod che offre precisione automatica e dati certificati per rilievi topografici.È progettato per i settori energetico, edilizio e minerario, semplificando il monitoraggio su larga scala, migliorando sicurezza ed efficienza, permettendo agli esperti di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto. Un sistema unico, familiare e rivoluzionario, nato da pratiche consolidate e pensato da chi opera sul campo.
- Claire Medical Solution: ha sviluppato PRISMA, un sistema robotico con cui aiuta i medici, soprattutto i meno esperti, a eseguire interventi mini-invasivi in modo semplice, sicuro e abbattendo la quantità di radiazioni rispetto agli altri sistemi presenti sul mercato.
- CleanPet: lo spray innovativo aiuta i proprietari di animali domestici a raccogliere le deiezioni in modo pratico ed efficace, solidificando il liquido e rendendo la raccolta rapida, igienica e rispettosa dell’ambiente.
- LookAtMe Sport: è un software di video analisi che aiuta atleti amatoriali e semi-professionisti che vogliono approfondire e migliorare le proprie prestazioni, ottenendo una panoramica completa della loro performance affiancata da statistiche oggettive, a differenza dei poco efficaci fitness tracker con dati limitati o delle analisi video fai da te.
- Genera: AgriCheck è il primo dispositivo portatile e multibrand che aiuta dealer e produttori di macchinari agricoli a raccogliere dati diagnostici da sistemi ISOBUS/CAN in pochi minuti, senza tecnici specializzati. I dati vengono inviati al cloud, dove possono essere scaricati e analizzati per ridurre fermi macchina, costi e impatto ambientale.
- Horizons Automation: produce hw e sw per ottimizzare il controllo motore elettrico e rendere autonome le PMI che producono macchinari industriali tramite un approccio modulare semplificato. Grazie al digital twin con AI si rilevano preventivamente i guasti riducendo i fermi macchina e incrementando la produzione. Al contrario delle soluzioni attuali o i servizi di consulenza.
- TagH.01: è una piattaforma che certifica e vende miele tracciato di alta qualità. Aiuta gli sportivi a integrare correttamente la loro alimentazione, semplificando la scelta del prodotto e garantendo standard qualitativi superiori rispetto a quelli delle grandi catene di distribuzione.