Semplificare e migliorare il proprio lavoro con l’intelligenza artificiale generativa? Da oggi è possibile utilizzando gli strumenti giusti per affrontare sfide aziendali complesse. Questo è l’obiettivo del nuovo progetto di digitalizzazione pensato da CNA HUB. 4.0, in sinergia con CNA Industria, dal titolo “AI Generativa per le imprese: strumenti pratici per semplificare il lavoro quotidiano”, in partenza nella seconda metà di ottobre. La presentazione del progetto, interamente finanziato, si terrà l’8 ottobre, alle ore 17:00, presso la sala Castagnetti della sede provinciale di via Maiella 4, a Reggio Emilia.

Il percorso, realizzato all’interno di “ROAD” e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, si terrà in modalità laboratoriale e si pone come obiettivi la sensibilizzazione degli imprenditori sui punti di forza ma anche di debolezza dell’AI generativa, con particolare riferimento all’ottimizzazione dei processi aziendali, per prendere decisioni consapevoli e tempestive.

Durante l’incontro di presentazione parteciperanno alcuni dei professori che hanno progettato e strutturato il percorso: i professori di Unimore Francesco Guerra (Dipartimento di ingegneria “Enzo Ferrari”) e Manuel Iori (Dipartimento di scienze e metodi dell’ingegneria) ma anche testimonianze aziendali come quella dell’ingegner Giorgio Zucchi (dipartimento ricerca e sviluppo) di Coopservice. Il progetto sarà realizzato grazie al contributo dei ricercatori e ingegneri: Mirko Cavecchia, Sara Pederzoli e Marco Claps, esperti di processi e sistemi di intelligenza artificiale generativa e di programmazione.

“Investire tempo in questo percorso– commenta Roberto Manini, Presidente di CNA Industria – significa dotarsi di strumenti utili per risparmiare risorse, aumentare l’efficienza e aprire nuove opportunità di mercato. Ritengo che lavorare con l’Università, per accrescere la consapevolezza digitale dei nostri imprenditori e avvicinare mondo dell’impresa a quello della ricerca, sia il valore aggiunto di questo progetto”.

Per maggiori informazioni, CNA HUB 4.0 Ughetta Fabris (ughetta.fabris@cnare.it – 0522-356366) o Dario Varsalona (dario.varsalona@cnare.it – 0522-356612). La partecipazione sarà gratuita previa la compilazione e somministrazione di un assessment aziendale sul grado di maturità tecnologica dell’azienda.

Clicca qui per iscriverti.