La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO
I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno lanciato la candidatura UNESCO della cucina italiana alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno lanciato la candidatura UNESCO della cucina italiana alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Si è concluso il progetto “Ti voglio pane”, promosso da CNA Alimentare e da CNA Education, per valorizzare il consumo del pane fresco e dei prodotti da forno. Hanno partecipato il Convitto Corso di Correggio e l’Istituto Mandela di Castelnovo ne’ Monti.
Coinvolgerà oltre 250 bambini delle scuole primarie con laboratori, incontri e visite in azienda.
Un viaggio intorno al cibo è un progetto di educazione alimentare destinato alle scuole primarie del territorio per approfondire il tema dell’alimentazione sostenibile, della riduzione dello spreco di cibo, attraverso la conoscenza e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.
Simonazzi: “Troppi panificatori a rischio chiusura a causa dei rincari energetici: chiediamo lo sgravio dei contributi per i dipendenti e moratoria dei finanziamenti per un anno come è stato fatto per la pandemia
Street food a km zero degli artigiani CNA con prodotti da forno, salumi, formaggi e birre artigianali. Ti aspettiamo allo stand CNA in Piazza Gramsci!
L’Avv. Marco D’Amico spiega come affrontare al meglio la trattativa contrattuale con clienti e fornitori.
18 aziende del comparto, dalla ristorazione e accoglienza, alle attività agricole e di gestione del verde, a panifici, pasticcerie e lavorazione delle carni, a caccia di personale.
Primo appuntamento giovedì 21 aprile al Motti. Si prosegue con un Job Day il 10 e 11 maggio con gli studenti del Convitto Corso.
Per ovviare alla difficoltà d’intercettare i giovani in uscita dalle scuole alberghiere, CNA promuove un job day il 10 e 11 maggio con gli alunni del Convitto Corso di Correggio.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.