Codice della strada, no a sanzioni che limitano la libertà d’impresa
La Camera, nell’ambito dei lavori sul disegno di legge per la revisione del Codice della strada, ha bocciato gli emendamenti che raccolgono le istanze […]
La Camera, nell’ambito dei lavori sul disegno di legge per la revisione del Codice della strada, ha bocciato gli emendamenti che raccolgono le istanze […]
CNA Fita Ncc Auto ritiene la proposta di decreto sul Foglio di Servizio elettronico irricevibile perché determina uno stravolgimento organizzativo aziendale […]
Dopo nove anni, durante i quali si sono avvicendati sette ministri dei Trasporti, Amedeo Genedani termina il proprio mandato alla guida […]
CNA Fita ha partecipato al secondo incontro unitario di taxi e Ncc auto che si è tenuto giovedì 15 febbraio al ministero […]
Il 7 febbraio 2024 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto numero 28 per i contributi alla formazione nel settore dell’autotrasporto per l’annualità 2023, con uno stanziamento complessivo di 5 milioni di euro.
Con circolare del 9 febbraio, la Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto del MIT ha fornito chiarimenti per quanto riguarda l’utilizzo di veicoli locati senza conducente, tra cui l’onere di registrazione sull’applicativo REN Noleggi.
Al via il 4 marzo il click day per la presentazione delle domande relative agli incentivi per il rinnovo del parco veicolare, previsti dal DM dello scorso 1° dicembre e pari a 25 milioni di euro.
Si è svolto ieri il primo incontro unitario di taxi e Ncc auto alla presenza del ministro, Matteo Salvini. Il titolare […]
L’autotrasporto incontra il ministro Salvini, istituito il “tavolo delle regole” che si riunirà con cadenza mensile.
Pubblicati i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto per conto di terzi aggiornati a Gennaio 2024
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.