“Siamo preoccupati per il futuro della mobilità”
Il presidente nazionale di CNA Fita Ncc Auto, Simone Magellano, manifesta preoccupazione per il futuro della mobilità.
Il presidente nazionale di CNA Fita Ncc Auto, Simone Magellano, manifesta preoccupazione per il futuro della mobilità.
Unatras chiede di riavviare il Tavolo Autotrasporto e invia una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Le richieste riguardano misure concrete a sostegno delle imprese, la transizione ecologica e la gestione delle problematiche normative che pesano sul comparto.
Sono inaccettabili e punitive le sanzioni previste nel ddl Concorrenza per gli operatori Ncc Auto. È quanto afferma CNA Fita Ncc commentando il ddl concorrenza licenziato dalle Commissioni Trasporti e Attività produttive che mortifica le legittime aspettative del settore.
CNA Fita chiede per gli autotrasportatori, in vista della stagione invernale e con l’annuncio delle prime nevicate, un Piano neve 2024-2025.
CNA Fita Ncc Auto ritiene la pubblicazione del decreto sul Foglio di servizio elettronico uno stravolgimento organizzativo delle aziende del comparto.
Il Regolamento UE 1054, parte del Primo Pacchetto Mobilità dell’Unione Europea, introduce modifiche significative nella gestione dei dati del tachigrafo.
La Commissione Europea ha introdotto disposizioni fondamentali attraverso il “Primo Pacchetto Mobilità” riguardanti l’obbligo di sostituzione dei tachigrafi per i veicoli impegnati nei trasporti internazionali.
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 17 ottobre 2024, la delibera relativa al contributo obbligatorio all’Albo degli Autotrasportatori per l’anno 2025.
La circolazione a senso unico alternato regolata da semaforo, introdotta nel tratto stradale del Traforo del Gran Sasso, avviata il 14 ottobre e programmata per durare 45 giorni, rappresenta una sfida significativa non solo per il settore dell’autotrasporto di merci e persone, ma per l’intera economia dell’Abruzzo.
Dopo le pressioni esercitate da UNATRAS in queste settimane, a seguito delle ipotesi circolate sulle misure proposte dal Governo e contenute nella manovra di bilancio, è ripreso il confronto tra il Ministero Infrastrutture e Trasporti ed il coordinamento delle principali associazioni dell’autotrasporto.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.