A partire da lunedì 16 giugno e fino al 16 agosto 2025, il Ponte di Veggia resterà completamente chiuso alla circolazione per consentire lavori di consolidamento e messa in sicurezza.
La durata prevista dell’intervento è di 60 giorni consecutivi, con lavori attivi su due turni giornalieri, 7 giorni su 7, per rispettare le tempistiche stabilite.
Le principali misure previste per agevolare la viabilità:
- Modifica della rotatoria Pedemontana – Via Regina Pacis per favorire il traffico est-ovest.
- Segnaletica dedicata nei comuni limitrofi per indicare i percorsi alternativi.
- Potenziamento degli incroci e accessi strategici (Via Emilia Romagna, Via Radici, Via Dunant).
- Presidio delle forze dell’ordine e pattuglie nelle ore di punta.
- Traversa fluviale San Michele–Castellarano utilizzabile da mezzi di soccorso.
- Servizio di pronto intervento per veicoli in panne in collaborazione con Provincia e Comune di Sassuolo.
Raccomandazioni per le imprese:
- Riorganizzare gli orari di lavoro, se possibile, per evitare le fasce orarie più congestionate:7:00–8:30 | 12:00–14:00 | 17:00–18:30
- Valutare l’utilizzo dello smart working dove applicabile.
- Concordare orari serali/notturni per il trasporto di merci e materie prime.
- Il terminal di Dinazzano anticiperà l’orario di apertura alle ore 6:00.
Trasporto pubblico:
Le linee bus interessate (600, 610, 96) verranno rimodulate con percorsi alternativi, garantendo comunque il collegamento tra i comuni coinvolti.
È possibile consultare l’informativa ufficiale del Comune di Sassuolo con tutti i dettagli dell’intervento e le mappe aggiornate della viabilità a questo link: www.comune.sassuolo.mo.it/in-evidenza/progetti-del-comune/lavori-ponte-veggia
Per qualsiasi informazione, contattare Agnese Crotti (0522-356538, fita@cnare.it)