Festival della Cultura Tecnica 2025
Il Festival della Cultura Tecnica giunge alla dodicesima edizione, che si terrà quest’anno dal 17 ottobre al 22 dicembre con un calendario ricco di appuntamenti.
Il Festival della Cultura Tecnica giunge alla dodicesima edizione, che si terrà quest’anno dal 17 ottobre al 22 dicembre con un calendario ricco di appuntamenti.
Collabora con aziende leader, sviluppa soluzioni innovative e costruisci il tuo futuro professionale in quattro giorni di sfide, mentorship e networking, partecipando all’evento “Call For Talent’s” che si svolgerà il 5, 6, 7 e 8 novembre.
In un contesto globale che richiede un’attenzione crescente verso l’efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili, la Camera di commercio ha recentemente pubblicato due importanti bandi volti a sostenere le imprese in questo percorso cruciale: Bando Efficienza Energetica e Bando Comunità Energetiche Rinnovabili.
L’evento di lancio del progetto “ROAD – Percorsi di innovazione per un futuro sostenibile”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei progetti promozionali previsti dall’art. 13 e dei contributi per il sostegno dell’artigianato, si è tenuto lo scorso 18 giugno presso la comunità di San Patrignano nelle colline riminesi.
Una nuova alleanza strategica rafforza il tessuto imprenditoriale locale: Boorea Società Cooperativa, che opera anche come società finanziaria al servizio delle imprese associate a Legacoop Emilia Ovest, ha acquisito il 10% del capitale sociale di Prefina Srl, società di consulenza del sistema CNA Reggio Emilia specializzata in finanza agevolata e sostenibilità ambientale.
Alla Fondazione Marco Biagi è in programma una “Winter School” intitolata “Just transition e partecipazione”, che si terrà dal 23 al 25 gennaio e coinvolgerà studenti, attori sindacali e del mondo delle imprese, docenti in una discussione sui temi della sicurezza e della sostenibilità alla luce delle Direttive Europee.
CNA Reggio Emilia organizza un webinar di approfondimento per presentare le modalità di adeguamento al nuovo sistema, le tempistiche di iscrizione, le nuove procedure di gestione dei rifiuti e il supporto che potranno fornire alle imprese. Appuntamento il 03 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
CNA Impresa Donna Reggio Emilia supporta il progetto “Lavoratorio in cucina”, ideato da Penso a Te APS insieme a Luz Romero. L’obiettivo è formare le 17 partecipanti, tutte di diverse nazionalità, per poter creare alla fine del percorso una cooperativa sociale e sostenibile, basata sulla trasformazione dei prodotti agricoli locali in preparati alimentari a filiera corta per la comunità.
Erano ventuno le startup reggiane che si sono iscritte all’ottava edizione del premio nazionale Cambiamenti, promosso da CNA per premiare “il pensiero innovativo” delle PMI in Italia. Quattro hanno ottenuto il pass per la finale regionale: Aerosense, Sylvalgae, Tagh. 01 e Kinsect, quest’ultima è passata in finale nazionale insieme ad altre tre startup regionali mentre Aerosense ha vinto il premio OVH Cloud Italia.
CNA Hub 4.0 e CNA Industria organizzano un seminario dal titolo “Piano Transizione 5.0 e la sfida per la sostenibilità ambientale” il 9 ottobre, alle ore 17:30, presso l’azienda agricola Villa Canali.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.