Parte il progetto Orienta.net
Percorsi di orientamento e ri-orientamento; 34 laboratori formativi; 50 seminari; 88 appuntamenti.
Percorsi di orientamento e ri-orientamento; 34 laboratori formativi; 50 seminari; 88 appuntamenti.
Giovedì 30 marzo presso la Fiera dell’automazione SPS Drive di Parma conferenza stampa pubblica di presentazione del progetto.
CNA Alimentare Reggio Emilia, in collaborazione con le Province di Modena e Parma organizza il prossimo 18 maggio, alle ore 20.30 presso il Centro Loris Malaguzzi una sfida culinaria. Cinque gli Istituti coinvolti come il Mandela di Castelnuovo, il Convitto Corso di Correggio, la scuola Alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni, l’ Istituto Zappa-Fermi di Bedonia e Borgo Val di Taro.
Giornata di incontro tra gli studenti delle classi quinte ed imprese del territorio interessate a raccogliere i loro profili professionali.
Il tirocinio formativo non è un rapporto di lavoro ma una modalità formativa di conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Due giorni di incontri gratuiti tra aziende, centri di Imprese, start-up, ricercatori, università e cluster.
Ecipar vuole creare dei percorsi di formazione ad hoc per sviluppare nuove competenze per la riparazione dei veicoli di ultima generazione.
Il prossimo 15, 16 e 17 Aprile 2019 arriva a Reggio Emilia “Il Festival dei Giovani”, evento organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, con il sostegno di sponsor locali e nazionali, come l’Università Luiss Guido Carli, Intesa San Paolo.Quest’anno, per la prima volta, il Festival arriva anche a Reggio Emilia: si tratta di un evento rivolto agli studenti e ai cittadini di tutto il territorio.
Le imprese con sede legale e/o operativa nella Provincia di Reggio Emilia potranno inserire in azienda studenti della scuola secondaria nel periodo gennaio-dicembre 2019 per un minimo di 80 ore.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.