Emergenza coronavirus: aggiornamenti di mercoledì 28 ottobre 2020
Nella giornata di ieri CNA Reggio Emilia ha dato vita a due momenti di protesta pubblica. In serata il Governo ha approvato il “Decreto Ristori”.
Nella giornata di ieri CNA Reggio Emilia ha dato vita a due momenti di protesta pubblica. In serata il Governo ha approvato il “Decreto Ristori”.
Migliaia di imprese rischiano la chiusura. Più controlli mirati e meno interventi a pioggia avrebbero sortito risultati maggiormente efficaci sul fronte della prevenzione.
Misure valide fino al 24 novembre 2020. Chiusura alle 18 per i servizi di ristorazione; chiusura totale di piscine, palestre, cinema, teatri.
Le principali novità del DPCM 18 ottobre 2020 riguardano gli esercizi commerciali di ristorazione (orari di chiusura e massimo di persone consentite nel locale). Rinviata la decisione su piscine e palestre.
Nuove norme su tutto il territorio nazionale fino al 13 novembre 2020: obbligo di mascherina esteso e riduzione orari per la ristorazione.
Novità in materia di igienizzazione e sanificazione: l’ordinaria attività di pulizia degli impianti di condizionamento non rientra tra quelle di «sanificazione».
Il nostro servizio “Paghe e Legislazione del Lavoro”, ha elaborato un commento sulle principali novità contenute nel Decreto Agosto
Dalla Regione una nuova ordinanza che integra i protocolli di sicurezza per acconciatori e centri estetici e piscine. Dal Comune arriva il bando Cultura #RE20/21.
Tante novità: guida al superbonus 110% dell’Agenzia delle Entrate; come richiedere contributi a fondo perduto, bonus vacanze e le agevolazioni per le misure di sanificazione, acquisto dpi e adeguamento ambienti di lavoro.
Novità importanti anche con il Decreto Semplificazione e Trasformazione Digitale per snellire i tempi e le procedure della pubblica amministrazione.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.