Quest’autunno Unimore, nella sede di Reggio Emilia, inaugura un nuovo percorso formativo magistrale in Energy Engineering (ingegneria energetica). Il corso sarà tenuto in lingua inglese e avrà un taglio fortemente interdisciplinare. L’iniziativa è stata sostenuta dalle aziende del territorio e obiettivo del percorso sarà fornire agli studenti gli strumenti per affrontare le sfide della transizione energetica, con un approccio progettuale e lunghi periodi di tirocinio in impresa.
Il percorso intende formare professionisti esperti, sia a livello teorico che applicativo, in metodi e tecnologie legate ad energia, elettrificazione, energie tradizionali e rinnovabili.
Il profilo in uscita, fortemente spendibile presso imprese di ogni dimensione, studi di progettazione e pubblica amministrazione, sarà in grado di applicare conoscenze approfondite in materia di efficientamento energetico di processi e sistemi energetici, analisi di ciclo di vita e impatto ambientale, metodologie di simulazione e controllo imposte dalla transizione elettrica.
La classe di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare consentirà l’iscrizione alla sezione A dell’Albo Ingegneri nel settore Industriale dopo aver sostenuto l’esame di Stato.
Per maggiori informazioni, clicca qui.